Anche l'inceneritore diventa verde se serve a garantire poltrone elargite dal PD.
Leggo con stupore, nell'intervista di oggi su Repubblica ad Edoardo Zanchini, che esattamente un mese fa, tra lo giubilo dell'ambientalismo fedele all'establishment, era stato messo da Gualtieri a capo dell'ufficio speciale clima della Capitale, l'improvviso sostegno del vicepresidente di Legambiente all'inceneritore.
Ecco allora che basta un incarico a cancellare rapporti, dati, studi, evidenze scientifiche del forte impatto degli inceneritori sulle emissioni di CO2 e sul consumo idrico.

Sono stupita ma neppure troppo, ormai l'ambientalismo di facciata, che sventola con una mano la bandiera verde e con l'altra si garantisce posti in ruoli chiave, è all'ordine del giorno.
Un ambientalismo di Palazzo che invece di organizzare il popolo inquinato si ritaglia posti al sole e finanziamenti e lascia, alle generazioni future, le conseguenze nefaste della subalternità e del collateralismo di settori dell'ambientalismo al PD e al centrosinistra. Fortunatamente in questi anni è cresciuto un ambientalismo popolare e giovane sempre più consapevole della necessità di non farsi abbindolare dal greenwashing
Serve un'alternativa che sia veramente ambientalista ed ecosocialista.
Intanto ci opporremo all'inceneritore come abbiamo sempre fatto, nei comitati e tra la gente, anche senza Zanchini che segue le orme di Chicco Testa.

Elena Mazzoni, Responsabile ambiente, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Car@ compagn@,

sta per partire la Conferenza di Organizzazione e il tesseramento sarà uno dei temi importanti da affrontare per il rafforzamento e il rilancio della presenza e della iniziativa del Partito della Rifondazione Comunista in tutte le realtà territoriali.

A tale scopo vi vogliamo sollecitare su due temi:

1 - La crescita degli/le iscritti/e

2 - La richiesta dati, che serviranno anche per fare al meglio la Conferenza

Sull'obiettivo della crescita degli/le iscritti/e, come già detto nella precedente comunicazione, è indispensabile che tutti i Circoli e le Federazioni si attivino per portare a compimento la reiscrizione di tutt@ le compagne e i compagni entro la fine di luglio. L’obiettivo che ci siamo dati è il raggiungimento del 100% del tesseramento dell’anno scorso entro questa scadenza per poterci dedicare nei mesi successivi ad un aumento delle iscritte e degli iscritti.

E’ del tutto evidente che per raggiungere questo obiettivo occorre attivarsi da subito, a tutti i livelli, perché siano contattati uno a uno tutt@i le/gli iscritt@, non solo quelli dell’anno prima ma anche quelli precedenti al periodo di pandemia con cui, almeno in parte, sono venuti meno per difficoltà oggettive a tenere rapporti di confronto continuativi.

Il tesseramento oltre ad essere una delle principali fonti di autofinanziamento è anche l’elemento basilare riguardo l’ossatura politica organizzativa del nostro partito. Un elemento che non può in alcun modo essere messo in secondo piano rispetto ad altri livelli di impegno politico. Proprio per questo chiediamo che in ogni Federazione sia definito e portato avanti un piano di riunioni, contatti, iniziative varie volte a raggiungere l’obiettivo indicato del tesseramento, Circolo per Circolo.

Inoltre la proposta che facciamo è di condurre a tappeto una seconda campagna straordinaria del tesseramento dal 9 al 17 luglio (e non dal 9 al 14 come scritto nella precedente mail). In allegato trasmettiamo le locandine relative alla campagna da diffondere e pubblicizzare in cartaceo e in rete. Ai Regionali e alle Federazioni del partito chiediamo di coordinare e seguire passo dopo passo il decorso di questa campagna. Stessa cosa faremo a livello centrale. Poniamoci l’obiettivo di tornare a crescere sul tesseramento.

Sul punto dei dati, nel ribadire la richiesta ai Circoli e alle Federazioni di curare la registrazione e l’informatizzazione dei dati delle/degli iscritt@ vecchi e nuovi, vi alleghiamo i due format per la rilevazione del numero totale iscritti ed iscritte ed il file excel da compilare con i dati completi di ogni compagna e compagno da inviare poi al Nazionale alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come più volte ribadito la conoscenza degli iscritti ed iscritte è fondamentale per la vita del Partito a tutti i livelli.

Per chiudere dobbiamo segnalare che anche dopo vari solleciti abbiamo ancora Federazioni che non hanno inviato tutta la documentazione del tesseramento al Nazionale ed in alcuni casi ai Regionali.

Quindi invitiamo chi ancora non lo avesse fatto a regolarizzare il 2020 - 2021 ed a fornire il dato provvisorio del 2022 come già richiesto

Chiediamo per vostro tramite di trasmettere la presente ai/le segretari/e di Circolo.

Saluti comunisti.

Ezio Locatelli
Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione Prc-Se

Giancarlo Ilari
Responsabile nazionale Tesseramento Prc-Se

loc tess 05

loc tess 05 1

Car@ compagn@

in allegato trasmetto il dispositivo finale approvato dal Comitato Politico Nazionale riguardante la convocazione della Conferenza Nazionale di Rifondazione Comunista per il 17/18 settembre e la modalità di svolgimento della discussione nei territori. Trasmetto altresì il testo base per lo svolgimento della discussione assunto dal Comitato Politico Nazionale (“Immaginare il futuro, cambiare il presente”). Nel chiedere di trasmettere tale materiale agli organismi dirigenti territoriali (regionali, di Federazione, di Circolo) chiedo altresì alle segretarie e ai segretari regionali, di Federazione, di Circolo di attivarsi da subito per predisporre i passaggi necessari allo svolgimento delle conferenze nei territori secondo la tempistica indicata dal dispositivo.

Lunedi 4 luglio, ore 19.00, le segretarie e i segretari di Federazione e regionali sono chiamati a partecipare a un primo incontro on line di avvio del percorso della Conferenza. Sarà inviato link per collegamento a fine settimana. Facciamo di questa Conferenza un’occasione di rinnovamento, di rafforzamento e di rilancio della presenza e della iniziativa politica del Partito della Rifondazione Comunista in tutte le realtà territoriali.

Buon lavoro. Saluti comunisti.

Ezio Locatelli
Segreteria nazionale, responsabile Organizzazione Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

segnaliamo questo percorso di formazione gratuito "Relazioni inseparabili" organizzato da GEA (Scuola di Giustizia Ecologica e Ambientale), rivolto agli attivisti e alle attiviste dai 18 ai 35 anni.

I seminari saranno tenuti da relatori e relatrici tra i principali intellettuali e attivisti/e impegnati/e da anni a promuovere giustizia ambientale ed ecologica e si svolgeranno online in italiano e spagnolo e non è prevista la traduzione simultanea.

Una grande opportunità di formazione di qualità sui temi dell'ambientalismo e della lotta a capitalismo, colonialismo e patriarcato, con la possibilità di essere selezionatə anche tra i 100 alunnə che godranno di una settimana di formazione in presenza, a Roma, a conclusione dell'esperienza.

Per saperne di più: www.geascuola.org/seminari/ o contattare il nostro caro amico Giuseppe De Marzo, direttore della scuola GEA alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Saluti

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Elena Mazzoni , segreteria nazionale, resp.le Nazionale Ambiente Prc-Se
Antimo Caro Esposito, resp.le Formazione GC Prc-Se

Car@ compagn@,

parallelamente al nostro impegno contro guerra e carovita che deve proseguire ed essere intensificato, chiediamo che tutti i Circoli e le Federazioni si attivino per portare a compimento la reiscrizione di tutt@ le compagne e i compagni entro la fine di luglio. L’obiettivo che ci siamo dati è il raggiungimento del 100% del tesseramento dell’anno scorso entro questa scadenza. E’ del tutto evidente che per raggiungere questo obiettivo occorre attivarsi da subito, a tutti i livelli, perché siano contattati uno a uno tutt@i le/gli iscritt@ non solo quelli dell’anno prima ma anche quelli precedenti al periodo di pandemia con cui, almeno in parte, sono venuti meno per difficoltà oggettive rapporti di confronto continuativi.

Il tesseramento oltre ad essere una delle principali fonti di autofinanziamento è anche l’elemento basilare riguardo l’ossatura politica organizzativa del nostro partito. Un elemento che non può in alcun modo essere messo in secondo piano rispetto ad altri livelli di impegno politico. Proprio per questo chiediamo che in ogni Federazione sia definito e portato avanti un piano di riunioni, contatti, iniziative varie volte a raggiungere l’obiettivo indicato del tesseramento, Circolo per Circolo.

Inoltre la proposta che facciamo è di condurre a tappeto una seconda campagna straordinaria del tesseramento dal 9 al 14 luglio. Ai Regionali e alle Federazioni del partito chiediamo di coordinare e seguire passo dopo passo il decorso di questa campagna. Stessa cosa faremo a livello centrale. Poniamoci l’obiettivo di tornare a crescere sul tesseramento.

Ai Circoli e alle Federazioni chiediamo di curare la registrazione e l’informatizzazione dei dati delle/degli iscritt@ vecchi e nuovi, oltre che per l’utilizzo in sede locale, da trasmettere anche al nazionale per l’aggiornamento dell’indirizzario nazionale.

Chiediamo per vostro tramite di trasmettere la presente ai segretari di Circolo.

Saluti comunisti.

Ezio Locatelli
Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione Prc-Se

Giancarlo Ilari
Responsabile nazionale Tesseramento Prc-Se

Per informazioni, comunicazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno