Redazionale
Si sono svolte domenica a Madrid, Barcellona e in altre 55 città le manifestazioni indette dai sindacati "Comisiones Obreras" e UGT contro la "riforma" del mercato del lavoro del governo di destra del Partito Popolare...
Redazionale
Si sono svolte domenica a Madrid, Barcellona e in altre 55 città le manifestazioni indette dai sindacati "Comisiones Obreras" e UGT contro la "riforma" del mercato del lavoro del governo di destra del Partito Popolare...
di Paola Giaculli
In Germania non c'è solo il governo Merkel. C'è pure un'opposizione. E dalla Linke continuano a arrivare proposte alternative alla logica della stabilità e del pareggio di bilancio, anche se, in un paese dove il rigore si è fatto dogma, non è facile smarcarsi...
di M. Mantellini
Roma - La rete Internet è grande, sito web più o sito web meno cosa volete che cambi? Un retropensiero simile forse è passato nella mente del giudice bellunese Aldo Giancotti che nei giorni scorsi ha deciso una serie di misure insolitamente ampie per tutelare in via preventiva il buon nome dell'Onorevole Maurizio Paniz, avvocato bellunese e parlamentare del PDL che si è sentito diffamato da una frase comparsa sul sito vajont.info. Ne hanno parlato ampiamente le cronache di questi giorni, ieri persino la filiale italiana di Anonymous ha deciso di occuparsene defacciando la homepage di Paniz e creando così ulteriore attenzione sull'accaduto...
Il primo tetto per il traffico dati in roaming internazionale nei paesi dell'Unione Europa è stato fissato per legge dalla Commissione europea a 50 euro al mese (Iva esclusa) a partire dal luglio del 2010: a meno di accordi diversi tra operatore e cliente, al raggiungimento di una spesa di 40 euro arriva un avviso e ai 50, il servizio viene interrotto. Ora, i legislatori europei vorrebbero un limite valido in tutto il mondo: 20 centesimi per megabyte. La proposta sarà votata dal Parlamento dell'Unione a luglio (Intanto a questo link ci sono tutte le tariffe per il roaming in Europa, Paese per Paese e per tutti i diversi operatori).
di Luca Galassi
Un miliardo in cambio di... un miliardo. L'Aermacchi (gruppo Finmeccanica) si è aggiudicata la gara per la fornitura di 30 addestratori di ultima generazione M-346 all'aeronautica israeliana...