Daniele Raimondi

120223anoniIl 2012 si è aperto con un vero e proprio terremoto digitale. In pieno dibattito sul controverso SOPA (Stop Online Piracy Act), il 19 gennaio è stato chiuso dal Dipartimento di Giustizia Americano uno dei maggiori siti di file sharing a livello mondiale, il famoso Megaupload, che offriva servizi a circa 500 milioni di utenti al giorno. La reazione del web a questo provvedimento non si è fatta certo attendere e ha ovviamente colpito dal web: il famigerato gruppo Anonymous ha messo in atto un colossale attacco DDoS (Distributed Denial of Services), portato a termine da numerosi utenti che, volontariamente o meno, cercano di interrompere il servizio offerto da un sito web bersaglio, sovraccaricando i suoi server con un numero ingestibile di richieste.

Leggi tutto...

miggianoIll.mo

Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio

Corrado Cini

Ill.mo

Presidente della Regione Puglia

Niki Vendola

Ill.ma

Assessore alla Qualità del Territorio Regione Puglia

Angela Barbanente

Agli organi di stampa

APPELLO PER LA TUTELA DI PORTO MIGGIANO E LA COSTA SALENTINA

Il Salento e le sue coste: un tesoro pubblico di valore inestimabile costantemente attaccato dalle lobby del cemento e dell'energia, che ambiscono a farlo diventare la loro gallina dalle uva d'oro, consumandone e distruggendone la sua straordinaria bellezza per alimentare biechi e privati scopi di lucro.

Leggi tutto...

3marzo
Il prossimo 3 marzo presso la sede nazionale del PRC (Viale del Policlinico 131 - Roma) si terrà il seminario "Lotte e Solidarietà - Pratiche sociali contro la crisi" organizzato dal Dipartimento Organizzazione e pratiche sociali. Il Seminario che si svilupperà con dei gruppi di lavoro tematici si pone lo scopo di strutturare e consolidare il modello del Partito Sociale con degli obbiettivi concreti e valutabili in grado di coinvolgere l'intera nostra organizzazione. La crisi impone ai comunisti un salto di qualità nel loro agire e nel loro modello organizzativo. Se negli scorsi anni le sperimentazioni sviluppate con le pratiche sociali ci hanno permesso di ritornare di essere concepiti come utili all'interno del nostro blocco sociale oggi dobbiamo passare dalla sperimentazione al loro consolidamento organizzativo.
Questo seminario rivolto agli iscritti del PRC costituisce un tentativo per rispondere alla crisi della politica e della rappresentanza che investe oggi i partiti. I lavori di questo seminario saranno poi riprodotti in un manuale delle pratiche sociali che verrà distribuito ai nostri segretari di circolo. Per questo vi invitiamo a compilare e farci avere la scheda che troverete in allegato che servirà per mappare e valutare le pratiche sociali che abbiamo fino ad ora fatto.
SOLIDARIETA' E LOTTA - PRATICHE SOCIALI CONTRO LA CRISI - PROGRAMMA
SABATO 3 MARZO - ROMA - Via del policlinico 131

 

• Ore 10.00 Relazioni introduttive

 

Marco Gelmini - Responsabile del dipartimento organizzazione e pratiche sociali del PRC
Piobbichi Francesco - dipartimento organizzazione e pratiche sociali del PRC

 

Dalle ore 11.00 alle 13.00 -
Workshop sulle pratiche di resistenza sociale:

 

• Come organizzare la resistenza contro il carovita difendendo la sovranita' alimentare: Questo gruppo di lavoro al quale interverranno molti compagni e compagne impegnati nelle pratiche dei gruppi di acquisto popolari e nelle esperienze di lavoro con i piccoli produttori, si pone l'obiettivo di rafforzare su scala nazionale l'intero processo
• Come organizzare sportelli sociali, dalla casa alle cure mediche. Questo gruppo di lavoro al quale intervengono le compagne ed i compagni impegnati nel lavoro di risposta ai bisogni sociali su temi come casa, welfare, sanità si pone l'obbiettivo di costruire un primo modello per replicare tale lavoro su scala nazionale.
• Come fare inchiesta. l'inchiesta nella crisi: a) inchieste lampo in situazini di crisi d'azienda; b) inchiesta sulla percezione della crisi, del governo monti, dell'europa; c) inchiesta sulla composizione di classe. Costruzione dei modelli di intervento, definizione degli obiettivi, utilizzo politico dell'inchiesta nell'ambito del progetto di un partito di classe.

 

ore 13.15 Pranzo

 

Dalle ore 14.30 alle 16.30

 

• Come intervenire sulle emergenze ambientali - Questo gruppo di lavoro composto da compagni e compagne che sono intervenuti a vario titolo nelle pratiche di solidarietà attiva nelle emergenze ambientali si pone l'obiettivo di rafforzare l'intero processo costruendo un modello d'intervento del partito su questo terreno.
• Come organizzare casse di resistenza e supporto diretto alle lotte sul lavoro. Questo gruppo di lavoro si pone l'obbiettivo di costruire un modello d'intervento sul terreno del sostegno alle lotte replicabile in ogni vertenza.
• Come lottare contro il classismo etnico - Questo gruppo di lavoro nel quale intervengono i compagni impegnati nel lavoro di organizzazione delle lotte dei lavoratori immigrati si pone l'obbiettivo di rafforzare l'intervento su scala nazionale.
• Come fare sostenere il partito con le feste di liberazione - Questo gruppo si pone l'obiettivo di costruire forme stabili e coordinate di sostegno per il partito attraverso le feste.

 

Ore 17.00 Assemblea plenaria con PAOLO FERRERO segretario nazionale del PRC

 

raifinetdi Maurizio Pesce

"La Rai, a seguito di un confronto avvenuto questa mattina con il Ministero dello Sviluppo Economico, precisa che non ha mai richiesto il pagamento del canone per il mero possesso di un personal computer collegato alla rete, i tablet e gli smartphone".

Con un comunicato diffuso oggi, la Rai smentisce sé stessa e l'ingiunzione inviata a cinque milioni di imprese nei giorni scorsi. "La lettera inviata dalla Direzione Abbonamenti Rai si riferisce esclusivamente al canone speciale dovuto da imprese, società ed enti nel caso in cui...

Leggi tutto...

httpdi P.A.

Parte il 27 febbraio a Ginevra il processo diplomatico che potrebbe cambiare il volto di Internet, assegnando all'Onu il ruolo di controllore della Rete. Lo scrive il Wall Street Journal, aggiungendo che decine di paesi che fanno parte delle Nazioni Unite, in prima linea Russia e Cina, spingono...

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno