Continua l’opera di distruzione della cultura italiana, delle sue istituzioni e del suo patrimonio da parte del governo Berlusconi. Mentre è ancora in atto la lotta dei lavoratori e di tutte le organizzazioni del cinema italiano contro il rischio di speculazione immobiliare nell’area di Cinecittà, oggi a causa dei tagli al Fondo unico dello spettacolo è a rischio la vita stessa di Cinecittà Luce.

Leggi tutto...

Mentre al Senato si sta privatizzando l’università pubblica e uccidendo la ricerca, con il decreto “milleproroghe” il governo porta a compimento la politica di di mercificazione dei saperi e di smantellamento dell’intervento pubblico in tutti i settori dello spettacolo, della comunicazione e della cultura.

Leggi tutto...

ADESIONE MANIFESTAZIONE FIOM

La cultura è un punto strategico fondamentale per una società realmente democratica. Da essa dipende la formazione della coscienza critica del cittadino, dunque la sua reale libertà e capacità di incidere nello sviluppo sociale del Paese.

Cultura, bene comune come l’acqua, non privatizzabile, diritto fondamentale come la salute. A tutti va garantito l’accesso alla produzione e alla fruizione della cultura.

Cultura, risorsa economica. E’ ormai riconosciuto il suo valore strategico anche sul piano economico: ogni euro investito in cultura ne restituisce sul territorio da quattro a sette.

Leggi tutto...

Rifondazione comunista dà  la propria adesione ed il proprio sostegno alle manifestazioni del Movem09, dei sindacati, della Federazione della stampa e dell’Usigrai contro le politiche per la cultura e l’informazione messe in atto dal governo.

Dopo i tagli alla scuola, all’università, alla ricerca e alla produzione culturale, l’obiettivo è quello di portare a termine il tentativo di privatizzazione dei saperi e mercificazione della cultura. 

Leggi tutto...

Roberta Fantozzi, Segreteria nazionale Prc-Fds, e Antonio Ferraro, responsabile nazionale Politiche sociali Prc-Fds, hanno dichiarato: 


“Quella del Rapporto Diritti Globali 2011 è la diagnosi di un paese in una condizione drammatica, in cui stanno crollando gli ultimi pilastri del sistema di protezione sociale lasciando le persone abbandonate  a se stesse, alle prese con disoccupazione, povertà e disuguaglianze. 
L’inadeguatezza storica del nostro sistema di welfare, particolarmente grave sulle politiche per il sostegno dei disoccupati, il diritto alla casa, l’assistenza,  è stata gravemente accentuata dai tagli feroci che il governo Berlusconi ha perseguito sin dal suo insediamento.  
I tagli al sociale del 78,7% sono esemplificativi di una logica che invece di ampliare il sistema di welfare propone il ritrarsi del pubblico nel campo dei diritti fondamentali delle persone, a favore di un’ottica privatistica di welfare residuale e caritatevole. Mentre per altro verso la sola ricetta messa in campo dal governo sul terreno del lavoro è nel segno di un attacco ai diritti senza precedenti.   Sono politiche che vanno contrastate mandando a casa prima possibile questo governo, ma anche mettendo in discussione il nuovo Patto di Stabilità europeo, che ci si appresta a tradurre in scelte che rischiano di distruggere definitivamente i residui livelli di protezione.  Per questo Rifondazione Comunista sosterrà tutte le mobilitazioni per difendere ed estendere i diritti sociali che sono fattore decisivo di sviluppo economico, sociale e civile. Il primo appuntamento è il 23 giugno a sostegno della mobilitazione nazionale delle organizzazioni del Terzo Settore”.

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno