Care compagne e cari compagni,

Vi inoltro l'Appello sottoscritto da molte realtà sociali e politiche relativo alle due giornate di lotta previste per il 21 maggio in tutta Italia e per il 22 a Roma.

Come saprete, il prossimo 21 maggio si riunisce a Roma il G20 sulla Sanità, per noi un'importante scadenza di lotta e mobilitazione. Per la giornata di venerdì 21 sono previsti presidi e manifestazioni in molte città, organizzate da comitati associazioni e reti politiche e sociali di cui anche noi facciamo parte. Particolare rilievo, in questo quadro, assume la manifestazione che si terrà nel pomeriggio intorno alle ore 16.00 a Roma, a Porta San Pancrazio, nei pressi del luogo dell'incontro tra il Presidente del Consiglio Draghi e la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, con la possibilità che da lì parta un corteo che raggiungerà il Ministero della Salute. Quella romana sarà, quindi, una iniziativa che, pur avendo carattere locale, tende ad assumere un "respiro" nazionale. Per questo vi chiediamo, nonostante sia un giorno lavorativo, di garantire una presenza, in particolare dalle regioni e dai territori più vicini.

Sabato 22 maggio ci sarà una manifestazione nazionale a Roma (luogo da definire) promossa da un insieme di movimenti, associazioni e partiti, tra i quali il nostro, per far sentire al G20 la voce e la pressione di chi, in questo Paese, si batte per il diritto alla salute previsto dall'art. 32 della Costituzione, per il ritorno ad un Servizio Sanitario pubblico e perché la vita e la natura non siano sacrificate al profitto.

Vi invitiamo a prendere contatti nei vostri territori con le realtà che hanno sottoscritto questo appello per verificare iniziative comuni e la possibilità di organizzare pullman per Roma.

Nei prossimi giorni vi invieremo una nostra grafica da utilizzare in occasione della due giorni di lotta, nel frattempo vi invitiamo a prendere tutti i contatti necessari e a fare il possibile per garantire la nostra presenza, con bandiere striscioni e volantini.

Grazie per l'attenzione e ai prossimi aggiornamenti.

Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione PRC-SE

Care compagne e cari compagni,

vi ricordiamo che sabato 15 maggio prende il via la prima delle tre campagne che come partito abbiamo deciso per contrastare le scelte del governo e lanciare le nostre proposte alternative al Recovery plan di Draghi.
Crediamo sia ormai chiara a tutti i compagni e le compagne l’importanza di questa modalità d’iniziativa per la diffusione delle nostre proposte e per la visibilità stessa del partito. Tutte le Federazioni che hanno contribuito alla riuscita delle precedenti campagne hanno potuto constatare direttamente quanto, se ben costruite, facilitino l’accesso ai media, specie i tg regionali su cui siamo “tornati ad esistere” in gran parte delle regioni d’Italia.
Il tema di questa prima campagna è il lavoro e quindi, nella giornata del 15 andrà distribuito solo il volantino che tratta il tema in questione. Nei 15 giorni successivi la campagna continuerà con iniziative davanti ai luoghi di lavoro, nei quartieri, nelle piazze ecc.

In allegato a questa mail inviamo il leyout dello striscione che come vedrete è pensato per poter essere utilizzato per tutte e tre le campagne su lavoro, pubblico e reddito. Il suo utilizzo è molto importante per l’identificazione delle nostre iniziative come parti di un percorso nazionale. A partire dal 15 verranno pubblicate sui social, a distanza di un paio di giorni una dall’altra, una serie di grafiche con i punti della nostra piattaforma sul lavoro e così avverrà per le altre due campagne; è importante che tutti siamo impegnati a farle condividere e diffonderle nel modo più ampio possibile.

Giovedì mattina faremo pervenire a tutte le Federazioni il comunicato stampa di lancio della campagna il cui invio ai media locali è una parte molto importante dell’impegno per la riuscita dell’iniziativa; potrà essere usato da inviare a giornali e televisioni in quanto tale o come riferimento per produrre comunicati locali.

Nel salutarvi ricordiamo che è importante promuovere e lavorare per la riuscita delle iniziative in questi giorni di solidarietà con il popolo palestinese.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-SE
Antonello Patta, segreteria nazionale, responsabile Lavoro PRC-SE
Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, responsabile Organizzazione PRC-SE

È possibile acquistare i gadget per le Feste del PRC 2021 sull'App RIFONDAZIONE

Tra questi

  • bandiere
  • spille
  • mascherine
  • libri
  • altro

Chiediamo ai sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, quanto sia coerente la scelta di ENI come main sponsor del concertone del 1 maggio con il loro sostegno alla piattaforma per la giustizia climatica e per una transizione verde dell'economia.
La stessa Eni a cui nel PNRR del governo si spalanca la porta per l'idrogeno blu prodotto da gas e usando tecniche rischiose e costose come il Carbon Capture and Storage.
Le organizzazioni delle lavoratrici e dei lavoratori dovrebbero essere alla testa della lotta per un vero Green New Deal, coerente negli obiettivi ambientali e sociali.
Stop al ricatto ambiente-lavoro, le organizzazioni sindacali non ne siano complici.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista
Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente Rifondazione Comunista-Sinistra Europea

concerto30jpg

PFAS rinvio a giudizio, per tutti i capi di imputazione, per i 15 manager della ex Miteni, questo ha stabilito ieri il tribunale di Vicenza sulla questione Pfas.
Il nostro Partito, protagonista attivo della battaglia fin dal primo momento, in tutte le sedi istituzionali, dal consiglio provinciale di Vicenza al Parlamento europeo, e nelle strade e nelle piazze, si unisce alla soddisfazione delle Mamme NoPfas e di tutti e tutte coloro che, in questi anni, si sono impegnati ed impegnate nella battaglia per la giustizia e contro i crimini ambientali della Miteni, in quella che è la più vasta contaminazione da Pfas del mondo.

Aspettiamo l'inizio del maxi processo il 1 Luglio 2021 sempre dalla parte dell'ambiente, del lavoro e dei diritti delle persone e dei territori e contro chi inquina, icenzia, liquida e scappa.

Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente
Paolo Benvegnù, segretario regionale Veneto Rifondazione
Comunista-Sinistra Europea

pfas27

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno