no-tav13di Ezio Locatelli* -

In Valsusa è rottura tra movimento No Tav e Cinquestelle. Una rottura che avrà ricadute non di poco conto non solo in Valsusa ma più in generale nel rapporto con le istanze di lotta e di movimento sparse a livello nazionale. Alberto Perino, figura di riferimento del movimento No Tav, dopo avere per anni sponsorizzato i Cinquestelle, se ne è uscito con una nota molto dura nei loro confronti e del governo di cui fanno parte.

L’elemento scatenante è la pubblicazione della delibera del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) in Gazzetta Ufficiale con la quale si dà via libera all’ultima versione del progetto dell’Alta Velocità Torino-Lione.

Leggi tutto...

festa2018Anche quest’anno, a Firenze, dal 5 al 9 settembre, sarà di nuovo Festa nazionale di Rifondazione Comunista. Il titolo della Festa si rifà a un vecchio slogan, molto diffuso, che incitava a ribellarsi alle ingiustizie: “Ribellarsi è giusto”. Slogan che, a cinquant’anni dalle lotte del ’68, torna di grande attualità.

Purtroppo questo anno abbiamo dovuto far fronte a numerosi imprevisti per gli spazi pubblici in cui poter svolgere la Festa Nazionale, ma anziché rinunciare abbiamo trovato una soluzione dal forte valore simbolico e la Festa si terrà nella Casa del Popolo Castello di Firenze, in un quartiere storico e in una delle più antiche Case del Popolo della città, a segnalare l’impegno di Rifondazione Comunista per la salvaguardia e la ricostruzione di spazi politici e di socialità.

Siamo certi della comprensione delle compagne e dei compagni che verranno da fuori, rispetto a qualche scomodità in più.

Il programma della Festa, in fase di completamento, sarà pubblicizzato nei prossimi giorni. Intanto, nel chiedervi di far girare la locandina dell’evento in allegato, pubblichiamo a seguire informazioni utili al raggiungimento dell’area festa e al pernottamento.

Vi aspettiamo.

Ezio Locatelli
Responsabile organizzativo nazionale Prc-Se

Eliana Ferrari
Responsabile nazionale Feste Prc-Se

Leggi tutto...

Il Partito della Rifondazione Comunista–Sinistra Europea, nella sua qualità di TITOLARE, tratta i dati personali ad esso conferiti garantendo la piena conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati personali.

Il Responsabile del trattamento dei dati personali può essere raggiunto scrivendo a questa email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Il Responsabile della protezione dei dati (o Data Privacy Officer – DPO) può essere raggiunto scrivendo a questa email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Maggiori informazioni qui

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATO DAL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA EUROPEA (PRC-SE)
AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (Regolamento UE 2016/679 – per brevità RGPD – artt. 13 e 14)

Il Partito della Rifondazione Comunista–Sinistra Europea (per brevità PRC-SE, con sede legale in Via degli Scialoja, 3 – 00196 Roma, Tel. 06 441821, email: organizzazione.prc@rifondazione.it) nella sua qualità di TITOLARE, tratta i dati personali conferiti da iscritti, ex iscritti e persone che hanno regolari contatti con esso, per il perseguimento delle FINALITÀ statutarie (lo Statuto è consultabile nel sito web del Partito www.rifondazione.it), per comunicazioni relative all'attività svolta e alle iniziative che il Partito intraprende o cui partecipa; per l'adempimento dei propri obblighi o la gestione dei contatti; per l'invio, anche nell'interesse di singoli candidati, di messaggi di propaganda elettorale e connessa comunicazione politica. Con riferimento ai dati di iscritti ed ex iscritti, le diverse istanze territoriali in cui è articolato il Partito operano quali CONTITOLARI del trattamento, limitatamente ai dati riguardanti il relativo ambito di competenza territoriale.

Il Titolare tratterà i dati, anche con MODALITÀ informatiche e telematiche, conformemente alla vigente normativa europea e alla coerente normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali, con particolare riferimento alle previsioni di cui al RGPD, art. 9, comma 2 lettera d) che costituisce dunque la BASE GIURIDICA del trattamento. I dati personali trattati non saranno comunicati a terzi o resi a loro conoscibili se non ai dipendenti e collaboratori del Partito o dei soggetti espressamente nominati come responsabili o sub-responsabili del trattamento (l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, è reso disponibile nel sito web del partito o può essere richiesto a mezzo email al titolare). Al di fuori di queste ipotesi i dati personali non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.

I dati saranno CONSERVATI sino all'eventuale richiesta di cancellazione o di esercizio dei diritti sopra richiamati.

Con riferimento ai DIRITTI dell'interessato, si ricorda che si può chiedere in qualsiasi momento di essere cancellati dall'elenco di coloro che ricevono informazioni e newsletter del Partito cliccando direttamente sull'apposito link reso disponibile in calce alle diverse forme di comunicazione elettronica utilizzate e che si può chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD). L'apposita istanza al PRC-SE in tali casi è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO), all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , e il Responsabile del trattamento, all'indirizzo email: responsabiletrattamento@rifondazione.it

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre RECLAMO al Garante della privacy quale Autorità di controllo secondo le procedure previste.

Car@ compagn@

sono tante le realtà territoriali impegnate in questo periodo nello svolgimento o nella preparazione delle feste di Rifondazione Comunista e, a questo proposito, siamo contenti di comunicarvi che anche quest'anno si terrà la Festa Nazionale del Partito a Firenze dal 5 al 9 settembre.

Nel rinnovarvi la richiesta di comunicare lo svolgimento di queste feste a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , chiediamo che in occasione delle stesse, oltre che alla attività ordinaria, sia prestata particolare attenzione agli aspetti che più attengono alla vita e alla proposta politica del partito, in particolare al tesseramento di Rifondazione Comunista, alla stampa e diffusione del volantino che trovate in allegato e alla vendita delle magliette firmate Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.

Ricordiamo che è possibile ricevere le magliette al costo di 5 euro l'una, previo versamento del dovuto con bonifico intestato a: Partito della Rifondazione comunista - SE, IBAN IT51P0312703201000000000782. L'aggiunta delle spese postali varia a seconda del pacco, a partire da 5 euro. Riguardo alla richiesta di nuovi ordinativi (da inviare sempre a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), facciamo presente che è necessario fare il bonifico relativo entro martedì 31 agosto, per consentire ai compagni che se ne occupano di effettuare le spedizioni prima del periodo di chiusura degli uffici della Direzione. Cogliamo l'occasione inoltre per ricordare che sono disponibili anche le bandiere di Rifondazione Comunista allo stesso costo delle magliette.

Cari saluti

Eliana Ferrari
Responsabile feste Prc-Se

Responsabile organizzazione Prc-Se
Ezio Locatelli

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno