Care/i campagne/i

nell’ambito del lavoro di risistemazione dei dati in nostro possesso ti chiediamo di inviarci le informazioni relative a quanto segue:

· La situazione, ad oggi, dello stato del tesseramento 2018, cioè del numero delle tessere fatte nella tua Federazione, raccomandandoti che venga portato a compimento il tesseramento stesso, utilizzando anche quest’ultimo periodo dell’anno.

· Il dato definitivo della tua Federazione relativo al Tesseramento 2017.
· Il nominativo del responsabile Tesseramento e/o Organizzazione della tua Federazione, completo di indirizzo e-mail e numero di telefono.

Ti invitiamo a fornirci le comunicazioni richieste entro e non oltre venerdì 21 dicembre, in modo tale da poter riorganizzare al meglio il nostro lavoro sin dagli inizi del 2019.

Ti comunichiamo, infine, che sono disponibili le nuove tessere di Rifondazione Comunista del 2019, di cui inviamo copia in allegato.

Un primo quantitativo di tessere sarà consegnato nei prossimi giorni solo ed esclusivamente ai Regionali del Partito che dovranno provvedere alla distribuzione delle stesse alle Federazioni. In ogni caso le Federazioni dovranno rivolgersi ai Regionali per il ritiro delle nuove tessere 2019. Con l’anno nuovo saranno disponibili anche le tessere dei Giovani Comunisti.

Confidando nella tua collaborazione, inviamo i nostri fraterni saluti e auguri per le prossime festività.

Ezio Locatelli
responsabile Organizzazione Prc-Se

Enrico Flamini
responsabile Tesseramento Prc-Se

Car* compagn*,

come saprete da alcuni mesi ho avuto l'incarico dalla direzione nazionale di Responsabile nazionale Ambiente del partito.

Ringrazio tutt@ i/le compagn@ con cui in questi mesi ho lavorato per la disponibilità, l'abnegazione, la competenza, l'amore dimostrato per il Partito e l'entusiasmo e sono sicura che troverò tutto questo ed anche di più nelle nuove relazione che andremo a creare.

Come diceva in un suo scritto Giorgio Nebbia qualche anno fa, la difesa dell'ambiente è l'altra faccia della lotta alla globalizzazione neoliberista. La difesa dell'ambiente è lotta di classe, e un partito comunista non può non essere anche coerentemente ambientalista. A tale proposito vi segnalo un saggio di un grande scienziato marxista americano che abbiamo pubblicato sul sito: http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=36387

Serve l'impegno di tutt@ per salvaguardare l'ambiente e i beni comuni.

Serve coraggio e capacità di trovare nuovi modi di produrre e consumare, modi che non attacchino la nostra ricchezza più grande: il Pianeta in cui viviamo.

In questa ottica di piena condivisione del lavoro, perché uniti siamo tutto e divisi siam canaglia, vi chiedo di pensare al Dipartimento Ambiente come un qualcosa di organico e plurale, in cui lavorare tutti insieme, senza timori e senza polemiche, cercando di unire le vertenze e portando la nostra competenza e le nostra bandiere, nelle lotte e e nei comitati, tra la gente, là da dove veniamo e dove resteremo.

Se dovete inviarmi materiale o altro usate pure il seguente indirizzo:
All'attenzione di Mazzoni Elena
Partito della Rifondazione Comunista
via degli Scialoja 3
00196 Roma

Per qualsiasi informazione o problema, potete inviarmi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattarmi al 3281312595

Chiedo a segretari/e di federazione e regionali di inviarci nominativi con mail e numeri di cellulare di responsabili ambiente regionali o provinciali e/o comunque di compagne/i impegnati in lotte, vertenze, comitati e associazioni per costruire un indirizzario, coordinarsi e socializzare esperienze e informazioni.

Elena Mazzoni
Responsabile Ambiente Prc-SE

236360 fiatLa Fca (ex Fiat) perde il pelo ma non il vizio. La decisione dei vertici aziendali di disertare il confronto con i Consigli della Regione Piemonte e del Comune di Torino programmato in data odierna la dice lunga sulla effettiva volontà di un confronto dell’azienda riguardo i propri intendimenti industriali che tenga conto degli interessi pubblici. Motivo della decisione aziendale: il provvedimento ventilato dal governo di un’ecotassa sugli autoveicoli ad alimentazione tradizionale (benzina e diesel) in quanto lo stesso “cambia i presupposti del nostro piano industriale”. Invece che discutere a carte scoperte dell’annunciato piano di rilancio industriale ed occupazionale, certo anche dell’efficacia o meno del provvedimento bonus/malus per incentivare l’acquisto di auto elettriche ed ibride, la Fca ricatta. La qual cosa dovrebbe suscitare indignazione.

Leggi tutto...

confisitavMistificatorio e anche un po’ ridicolo. Parlare della Tav Torino Lione come di un investimento per la crescita e lo sviluppo del Paese è come parlare dei cavoli a merenda. Questo è quanto fatto dalle dodici associazioni imprenditoriali che si sono ritrovate oggi a Torino. Fa niente se l’opera oltre che inutile, distruttiva ha costi enormi. L’importante è farla e chi se ne frega, in questo caso, del debito pubblico! Il motivo di fondo lo spiega bene un rappresentante di una delle associazioni imprenditoriali presenti: “non solo gli appalti e i subappalti del cantiere ma le stesse opere di compensazione possono essere un’occasione di crescita per le imprese”. Più chiari di così non si poteva essere.

Leggi tutto...

notav8dCare compagne e cari compagni,

la presente per invitare le diverse realtà territoriali di Rifondazione Comunista ad organizzare la partecipazione alla Manifestazione nazionale per sabato 8 dicembre, promossa dal movimento NoTav della Valsusa e dalla rete di comitati ad esso collegato contro le grandi opere inutili e dannose, lo spreco di denaro pubblico.

L'otto dicembre è anche la giornata internazionale contro le grandi opere inutili ed imposte e nessuna lo è più della TAV.

Il ritrovo per tutt@ è alle ore 14.00 in Piazza Statuto.

Inutile rimarcare l'importanza della manifestazione a sostegno di uno dei movimenti di lotta più importanti del nostro Paese anche in risposta alla recente manifestazione SiTav promossa dalla associazioni imprenditoriali, dagli ordini professionali, dalle forze di centrodestra e centrosinistra il cui obiettivo è segnare una svolta nella vicenda Tav, mettendo a tacere le voci che si sono opposte in questi anni alla realizzazione di un'opera affaristica e distruttiva.

l/le compagn@ che vengono dalle diverse realtà sono invitati/e a portare bandiere e striscioni di partito. E' possibile ritrovarsi presso la sede provinciale del PRC ed il Circolo “La Poderosa”, in Via Salerno 16 a Torino dove funzionerà, dalle ore 10.00 alle 13,30, un servizio di ristoro. Da lì si partirà a piedi, non più tardi delle ore 13,30, per raggiungere a poche centinaia di metri, il ritrovo NoTav e organizzare lo spezzone del Partito.

In allegato, vi inviamo la locandina della Manifestazione.

Per informazioni telefonare al numero 0114817312.

Fraterni saluti

Ezio Locatelli - responsabile organizzativo Prc-Se
Elena Mazzoni – responsabile ambiente Prc-Se

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno