Alle/Ai consigliere/i regionali, provinciali e comunali

 

Car* compagn*,

abbiamo preparato un ordine del giorno, da presentare nei rispettivi consigli, sulla delicata questione del calcolo del reddito per ottenere la pensione di invalidità. Noi siamo da sempre per calcolare solo il reddito individuale, senza considerare quello del coniuge. Ma preoccupa una recente sentenza della Corte di Cassazione che afferma il contrario, rischiando così di escludere decine di migliaia di persone dal diritto di ricevere la pensione di invalidità. Per questo, attraverso l'ordine del giorno, si impegna il consiglio (comunale, provinciale o regionale) a chiedere al Parlamento una netta presa di posizione attraverso una legge che stabilisca, una volta per tutte, senza interpretazioni libere, che si tiene conto solo del reddito della persona.

 

Vi invitiamo, pertanto, a presentare l'ordine del giorno nella prossima seduta utile.

Buon lavoro a tutte e a tutti,

 

Antonio Ferraro, responsabile nazionale Politiche Sociali Prc

Roberta Fantozzi, Segreteria nazionale Prc

 

DI SEGUITO IL TESTO DELL'ORDINE DEL GIORNO:

Leggi tutto...

Ancora non conosciamo i suoi esiti, ma dalla crisi bancaria di Cipro possiamo già trarre qualche indicazione per il futuro. Molti commentatori ne hanno tratto spunti per valutare le possibili conseguenze di una tassazione dei depositi bancari. Per Donato Masciandaro la decisione di coinvolgere i depositanti nei salvataggi “sta facendo fare all’Unione europea una pessima figura” [1] . Per Marco Onado, un prelievo forzoso sui depositi ciprioti solleverebbe dubbi sul valore atteso dei conti correnti di tutta l’Unione e potrebbe quindi generare “un disastroso effetto valanga” per l’intero sistema bancario europeo [2]. Queste valutazioni colgono indubbiamente dei rischi reali. Ma vi sono anche altre minacce all’orizzonte. La crisi di Cipro crea infatti un precedente per certi versi ancora più pericoloso: mi riferisco a una nota diramata ieri mattina con la quale il Consiglio direttivo della BCE ha dichiarato che la liquidità di emergenza a favore della Banca centrale di Cipro sarà fornita solo fino a lunedì prossimo. Dopo quella data, l’erogazione di liquidità da parte della BCE sarà condizionata all’avvenuta ratifica di un accordo tra il governo di Cipro, l’Unione europea e il Fondo monetario internazionale, atto a garantire la solvibilità degli istituti di credito colpiti dalla crisi [3].

Leggi tutto...

"Alternatives à Bruxelles"
En partenariat avec
L'Association Culturelle Joseph Jacquemotte
organise un débat autour de l'ouvrage:

"La pertinence de l’escargot, en route vers la décroissance !"

Mardi 26 mars, à 20:00



Les auteurs de ce livre, se définissent comme objecteurs de croissance, et engagés pour un monde plus solidaire, reviennent sur leur parcours et apportent un regard critique sur l'évolution de la société, des années 1970 à aujourd'hui. «La pertinence de l’escargot » est un livre plein d’érudition et qui, par l’engagement de ses auteurs, en appel à la construction cohérente et progressive de nos vies à l’image de l’escargot et non d’une coquille vide de sens.

Un livre pour comprendre que la décroissance n'est pas uniquement une idée, mais aussi et surtout une manière d'envisager notre avenir pour donner de l'espoir aux générations futures
     
En présence des auteurs :
Jean Cornil, essayiste et ancien parlementaire
Bernard Legros, enseignant, essayiste et militant associatif

Ouverture des portes: 18:30   On peut manger sur place (réservation obligatoire au 0472.67.13. 28 ou par mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )  
Entrée Gratuite
Au Garcia Lorca, 47/49 rue des Foulons - 1000 Bruxelles (métro : Anneessens)

Alternatives à Bruxelles est un cadre de cadre de travail commun, initié par le PSU (Parti Socialiste Unifié (Maroc) section Belgique, la Fédération de Belgique de Izquierda Unida-Bruxelles et la Fédération de Belgique  de Refundazione Comunisti Italiani et Die Linke Bruxelles, dans le but de coordonner des actions avec d'autres collectifs progressistes de Bruxelles

Finalmente scritta una pagina di giustizia, anche se bisognerà aspettare di celebrare un nuovo processo per veder – con ogni probabilità – il riconoscimento dei danni e i conseguenti risarcimenti ai cittadini del Mugello: questo, in un momento nel quale viene scritta una pagina sicuramente positiva di questa vicenda, è il boccone amaro da ingoiare.

Così Monica Sgherri – capogruppo di Rifondazione Comunista – FdS in Consiglio Regionale a commento della sentenza della Cassazione – come riportato anche sulla stampa di oggi - che ha annullato la sentenza e quindi le assoluzioni comminate nel processo d’appello per i danni TAV in Mugello.

Leggi tutto...

di Andrea Baranes - Cipro «spaventa i mercati», «affonda le borse», «fa volare lo spread». Non solo in Europa. Anche Wall Street e persino i mercati asiatici, Tokyo in testa, sono in forte calo, mentre risale l’oro, bene rifugio per eccellenza. Queste le prime reazioni al piano di aiuti da 10 miliardi di euro approvato dall’Europa. Parliamo di un importo che rappresenta qualcosa come lo 0,2% di quanto i governi dell’Ue hanno speso negli ultimi anni per salvare le loro banche. Per risolvere la crisi di un Paese il cui Pil è circa lo 0,16% di quello europeo.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno