di Ascanio Celestini

Non ce la faccio ad appassionarmi alle primarie, non ci riesco proprio. Non mi stanno nemmeno antipatici i candidati. Non sono uno di quelli che si lamentano per lo spreco di soldi. Forse ne hanno persino guadagnati o se ne hanno persi l’hanno fatto perché era indispensabile. Per fare pubblicità si deve spendere molto, ma se funziona si venderà tanto. Ho cercato di seguirle. Non ho votato, ma ho provato ad immaginare che fossero un fenomeno interessante. 

Leggi tutto...


di Aldo Nove

Chi oggi sostiene Matteo Renzi ha le stesse responsabilità etiche e politiche di chi 18 anni fa ha sostenuto Silvio Berlusconi. Un qualunquista e generico appello al cambiamento su base liberistica e demagogica, fortemente personalistica e ostentatamente, falsamente, velleitariamente non ideologica. E se, allora, il nemico immaginario contro il quale irretire le masse erano i vecchi comunisti, oggi sono i vecchi tout court: Credo che mai sia stato espresso un concetto più rozzo di quello di "rottamazione", vero specchio dei tempi e eco di una povertà di spirito inaudita, da combattere con tutte le forze dell'intelligenza e della dignità residua rimaste in questo stanco paese svuotato di senso e desideri.

di Prc Livorno

Inaccettabile! Il Partito della Rifondazione Comunista di Livorno esprime il suo profondo sdegno per gli eventi accaduti questo pomeriggio (sab. 1 dic, ndr) nella centralissima Piazza Cavour, dove un gruppo di pacifici manifestanti hanno subito la carica delle Forze dell'ordine. Non accadeva da decenni e questo non può non essere collegato alle volontà recentemente espresse dal governo, di attingere a provvedimenti restrittivi riguardo alle manifestazioni di piazza.

Leggi tutto...

di Annalisa Cuzzocrea e Matteo Pucciarelli

Luigi De Magistris ne è convinto: il candidato premier della lista arancione alle elezioni del 2013 sarà Antonio Ingroia. È vero, l’ex sostituto procuratore di Palermo è ora in Guatemala per un prestigioso impegno Onu. Ha lasciato l’Italia anche perchè «stanco di essere un bersaglio». E però, sabato primo dicembre sarà qui, al teatro Vittoria di Roma, per tenere a battesimo l’assemblea di Cambiare si può!, il manifesto lanciato all’inizio del mese dai professori Luciano Gallino e Marco Revelli, da don Marcello Cozzi di Libera, dalla scrittrice Chiara Sasso e da un vasto pezzo di società civile che va da Paul Ginsborg a Moni Ovadia passando per l’operaio Fiat licenziato a Pomigliano Antonio Di Luca.

Leggi tutto...


di Simone Perotti

Non andrò a votare alle primarie perché non so se il Pd è favorevole o contrario: alle coppie difatto; alla ricerca sulle cellule staminali; al nucleare; alla possibilità per i gay di avere figli;all’eutanasia; alla brusca svolta verso le energie rinnovabili di cui abbiamo bisogno urgente; a investire il 10% del Pil in scuola, università e ricerca scientifica; a un serio progetto di riduzione dell’orario di lavoro ma lavorando tutti; al tetto ai superstipendi. Non so queste cose e neppure molte altre, che invece dovrei sapere. Almeno per farmi un’idea e poi, semmai, votare.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno