di Alba Sasso

L’agenda del rigore sta lasciando segni sempre più evidenti e profondi nella vita quotidiana delle persone, nel loro stile di vita, nelle abitudini, perfino nell’alimentazione o nell’abbigliamento. Nelle famiglie c’è sempre di più paura, incertezza, vacilla quella sensazione che comunque ce la faremo, come ce l’abbiamo sempre fatta; si riducono persino le iscrizioni a scuola, le immatricolazioni all’Università. E non a caso sono studentesse e studenti, giovani e giovanissimi, in Italia come in Europa a reagire, a scendere in piazza per opporsi a un “futuro disegnato da altri” in maniera nuova, più profonda, più consapevole.

Leggi tutto...

di Roberto Ciccarelli

Ministri che hanno scambiato la loro poltrona per una cattedra li hanno derisi: «Choosy», «sfigati», «bamboccioni». Il prefetto di Roma Pecoraro li tratta da ragazzini viziati «che non sono controllati dai genitori». I manganelli che li hanno percossi bestialmente mercoledì scorso sono un avvertimento: per loro non c'è spazio per il dissenso. Qualcuno sostiene che farebbero peggio i docenti che li appoggiano e protestano contro il «concorso-truffa» nella scuola e il ddl «ex Aprea». E poi l'incubo di strani lacrimogeni che sembrano piovere dal cielo, o rimbalzare da terra contro le leggi della fisica, ma certo non da un ministero. 

Leggi tutto...


di Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese

Venuti a conoscenza del fatto che un gruppo di tifosi di calcio, durante la partita col Tottenham ha esposto uno striscione con scritte antisemite accompagnate da un FREE PALESTINE, condanniamo risolutamente l’uso strumentale della causa palestinese a supporto di ideologie antisemite e/o fasciste con cui non abbiamo niente da condividere nel modo più assoluto.
Il nostro impegno per una Palestina libera, laica e democratica c’impone di prendere posizione contro qualunque strumentalizzazione e, soprattutto, contro qualunque forma di razzismo antisemita e specificatamente antiebraico.

Leggi tutto...


di Ignacio Ramonet

I nuovi padroni del mondo sono gli speculatori di borsa, che non hanno alcun interesse per il bene comune. Da quando è scoppiata la crisi nessunoè riuscito a mettere loro la museruola. Per quanto tempo le democrazie resisteranno a questa impunità?
A quei cittadini che ancora lo ignoravano, la crisi sta dimostrando che i mercati finanziari sono i protagonisti principali della attuale situazione economica in Europa. Essi rappresentano un cambiamento fondamentale: il potere è passato dai politici agli speculatori di borsa e a una coorte di banchieri imbroglioni.

Leggi tutto...


di Gennaro Carotenuto

Secondo l’ultimo rapporto della FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, con sede a Roma, nonostante tutti i miglioramenti di questi anni che hanno fatto passare il numero dei denutriti da 65 a 49 milioni, ancora l’8,3% della popolazione di America latina e Caraibi soffre di carenze alimentari o di fame. Cuba, Argentina, Cile, Messico, Uruguay e Venezuela i soli paesi esenti.
Sono 49 milioni di latinoamericani quelli che ancora vanno a letto con un buco nello stomaco, per non aver ingerito calorie sufficienti. Nel mondo le persone che soffrono di denutrizione sono 868 milioni. 

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno