raifinetdi Maurizio Pesce

"La Rai, a seguito di un confronto avvenuto questa mattina con il Ministero dello Sviluppo Economico, precisa che non ha mai richiesto il pagamento del canone per il mero possesso di un personal computer collegato alla rete, i tablet e gli smartphone".

Con un comunicato diffuso oggi, la Rai smentisce sé stessa e l'ingiunzione inviata a cinque milioni di imprese nei giorni scorsi. "La lettera inviata dalla Direzione Abbonamenti Rai si riferisce esclusivamente al canone speciale dovuto da imprese, società ed enti nel caso in cui...

Leggi tutto...

httpdi P.A.

Parte il 27 febbraio a Ginevra il processo diplomatico che potrebbe cambiare il volto di Internet, assegnando all'Onu il ruolo di controllore della Rete. Lo scrive il Wall Street Journal, aggiungendo che decine di paesi che fanno parte delle Nazioni Unite, in prima linea Russia e Cina, spingono...

Leggi tutto...

120222vendola

di Articolotre

Una dichiarazione sul profilo di Facebook scatena le reazioni dei fan del governatore pugliese. “Basta col Pd, alleanza a sinistra”...

Leggi tutto...

anonymous5di M. Mantellini

Roma - La rete Internet è grande, sito web più o sito web meno cosa volete che cambi? Un retropensiero simile forse è passato nella mente del giudice bellunese Aldo Giancotti che nei giorni scorsi ha deciso una serie di misure insolitamente ampie per tutelare in via preventiva il buon nome dell'Onorevole Maurizio Paniz, avvocato bellunese e parlamentare del PDL che si è sentito diffamato da una frase comparsa sul sito vajont.info. Ne hanno parlato ampiamente le cronache di questi giorni, ieri persino la filiale italiana di Anonymous ha deciso di occuparsene defacciando la homepage di Paniz e creando così ulteriore attenzione sull'accaduto...

Leggi tutto...

tariffe_roaming_internazionaleIl primo tetto per il traffico dati in roaming internazionale nei paesi dell'Unione Europa è stato fissato per legge dalla Commissione europea a 50 euro al mese (Iva esclusa) a partire dal luglio del 2010: a meno di accordi diversi tra operatore e cliente, al raggiungimento di una spesa di 40 euro arriva un avviso e ai 50, il servizio viene interrotto. Ora, i legislatori europei vorrebbero un limite valido in tutto il mondo: 20 centesimi per megabyte. La proposta sarà votata dal Parlamento dell'Unione a luglio (Intanto a questo link ci sono tutte le tariffe per il roaming in Europa, Paese per Paese e per tutti i diversi operatori).

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno