internetdi Arturo Di Corinto

"Internet non è un diritto umano". Questa dichiarazione di uno dei "padri di Internet", Vinton Cerf, ha suscitato moltissime critiche.

La principale argomentazione di Cerf è che Internet in quanto tecnologia, sia solo un mezzo e non un fine. Sbagliato. Internet non è un semplice mezzo, ma un ambiente di interazione che oggi si identifica immediatamente con la possibilità di comunicare. E la comunicazione è un bisogno umano basilare, un processo sociale fondamentale e il fondamento di ogni organizzazione sociale. Comunicare significa conoscere, lavorare, emanciparsi dal bisogno, dalla povertà, dall'oppressione politica e religiosa.

Leggi tutto...

WWW2da corriere comunicazioni.it

Sono quasi 30 milioni gli italiani online. In base ai dati di Audiweb Database, nel mese di gennaio 2012 sono stati 27,7 milioni gli italiani che si sono collegati a internet almeno una volta tramite computer, con un incremento del 7% rispetto a gennaio 2011. L'audience nel giorno medio registra una crescita del 6,2%, con 13,4 milioni di utenti attivi che hanno consultato in media 165 pagine per persona collegati per 1 minuto e 23 secondi.

Leggi tutto...

twitter1da Cadoimpiedi.it

A rivelarlo è il settimanale l'Espresso, secondo cui i profili Twitter dei politici italiano contengono statistiche e numeri poco chiari: "Bersani ha più di 3.000 follower che non hanno mai scritto niente e quasi 7.000 senza biografia. Casini ha guadagnato quasi 8.000 supporter in poche ore. Anche Formigoni ha conquistato 4.000 fan in un giorno solo. E viene il dubbio che nella popolarità dei leader sui social network ci sia lo zampino dei loro uffici stampa".

Leggi tutto...

twitterda L'Unità

L'amore che non si rinnova ogni giorno e ogni notte diventa abitudine e lentamente si trasforma in schiavitù.

Una frase, una citazione, 140 caratteri possono contenere unfulgore e una profondità che abbaglia. Tra i cinquecento milioni di persone che ogni giorno si misurano con i brevi testi di Twitter c'è anche il cardinal Gianfranco Ravasi e la citazione di Kahlil Gibran è uno dei suoi più recenti tweet insieme con passi dei Vangeli, frasi di Sciascia e John Lennon, Gesualdo Bufalino e Goethe, versetti del Libro di Siracide e delle Lettere ai Corinzi.

Leggi tutto...

bavaglio

di Veronica Albertini

Alessio Butti, deputato del Pdl, ha presentato nei giorni scorsi un disegno di legge con cui si intende limitare il diritto di utilizzare o semplicemente riprendere contenuti presenti in Rete provenienti da altre fonti, subordinandolo ad un accordo vincolante con le grandi "associazioni degli editori delle opere da cui gli articoli medesimi sono tratti".

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno