copyright1di Martina Pennisi

Acta o non Acta. In attesa di conoscere il parere della Corte di giustizia europea, il Parlamento comunitario ha dibattuto per due giorni sulla legittimità dell' Anti-Counterfeiting Trade Agreement. Il grido di protesta dei cittadini, riecheggiato sabato nelle piazze del Vecchio Continente, è stato rappresentato a Bruxelles da una petizione firmata da 2,4 milioni di persone. Preparato da Avaaz e presentato dal presidente della Commissione Petizioni, l'italiana Erminia Mazzoni, il documento fa riferimento ad Acta come a un tentativo di distruggere la Rete libera e aperta e ricorda come in gioco ci sia una piattaforma in grado di " garantire scambi di idee e promuovere la democrazia".

Leggi tutto...

sopairlandaDi Mauro Vecchio

Ratificata una proposta paragonata al disegno di legge statunitense. I detentori dei diritti potranno ottenere la rimozione di contenuti illeciti da siti come Facebook. Monta la protesta

Roma - C'è chi l'ha descritta come una versione locale del famigerato disegno di legge statunitense Stop Online Piracy Act (SOPA). Le autorità d'Irlanda hanno ora ufficializzato la definitiva implementazione della European Union Copyright and Related Rights Regulation nell'ecosistema legislativo nazionale.

Leggi tutto...

Care/i Compagne/i,

Abbiamo deciso di dare massima centralità al contrasto ad ogni ipotesi di manomissione dell'articolo 18, dedicando a questo la nostra iniziativa nel mese di marzo.

 

Questo in tutto il paese, ma in particolare al centro-nord, mentre a breve verrà inviato un materiale sul reddito sociale e la patrimoniale, su cui caratterizzare maggiormente la nostra iniziativa nel meridione, come discusso nella recente riunione.

Per questo abbiamo predisposto:

- il testo di una breve petizione su cui raccogliere le firme;

- un nuovo volantino sull'articolo 18 finalizzato alla raccolta delle firme

- un manifesto da utilizzare ai banchetti;

 

Tutto il materiale è prodotto come Federazione della Sinistra e si trova sia sul sito della Federazione che su quello di Rifondazione a "Materiali".

Le firme raccolte - che verranno inoltrate al Governo e ai due rami del Parlamento - dovranno essere spedite alla Direzione - dipartimento Lavoro di Roma e in seguito saranno presentate in una iniziativa pubblica a Roma. E' consapevolezza di tutti evitare che si ripeta quanto successo in occasione della raccolta di firme sulla patrimoniale, che non sono poi state finalizzate ad un momento pubblico di iniziativa. Le prime firme raccolte nella prossima settimana potranno essere consegnate agli stand della Federazione della Sinistra alla manifestazione del 9 marzo.

 

La raccolta delle firme deve essere un'occasione di presenza visibile davanti ai luoghi di lavoro e nei territori, da intrecciare all'organizzazione di iniziative di dibattito e mobilitazione.

Reiteriamo l'invito a coinvolgere il massimo arco di forze possibili, sindacali, politiche, di movimento, dando concretezza alle due parole d'ordine che ci siamo dati: la costruzione dell'opposizione al governo Monti e i percorsi unitari a sinistra. Laddove si prova con determinazione questa strada, si registrano risposte positive e tutt'altro che scontate fino a poco tempo fa. Segnalo l'esempio del Piemonte dove oltre ad una campagna di volantinaggi in tutta la regione, l'iniziativa organizzata a Torino il 3 Marzo dalla Federazione della Sinistra vedrà interventi di un arco amplissimo di movimenti, di Cgil, Fiom, Usb, Cub, Sel, Idv, Sc.

E' ovvio infine che nella prossima settimana va intensificato ogni sforzo per lo sciopero e la manifestazione della Fiom.

 

Un caro saluto

Roberta Fantozzi

Antonio Ferraro (334 6883165)

Silvia Di Giacomo (335 6118446)

Dipartimento Lavoro e Welfare PRC-FdS

120302siria

di Giovanni Sarubbi

Intervista a tutto campo con Ossamah Al Tawil membro del Comitato Esecutivo del Coordinamento Nazionale Siriano per il Cambiamento Democratico . Vive in Italia da vent'anni, è italo-siriano, ha 40 anni, lavora come designer, è stato perseguitato in Siria a 18 anni ed è rimasto in Italia perché obiettore di coscienza.

Leggi tutto...

indiasciopero

Stefano Porcari
Milioni di lavoratori in sciopero. L'India si ribella alle misure liberiste del governo di una potenza economica emergente. Scontri in alcune città tra i sostenitori dei partiti di governo contro lavoratori e militanti del partito comunista.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno