Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro del Prc, dichiara:

"Alla grave crisi del settore si dovrebbe rispondere, come purtroppo il governo non fa, con la definizione di un piano di interventi che in particolare nel settore del risparmio e dell'efficienza energetica potrebbe creare migliaia di posti di lavoro e insieme rispondere alle vere e proprie emergenze del clima e dell'energia. E il pubblico dovrebbe dare l'esempio con un piano straordinario di efficientamento degli edifici della pubblica amministrazione. Oggi poi c'è un motivo in più per mobilitarsi: la necessità di cancellare le norme gravissime del decreto "semplificazioni" che attaccano gravemente la sicurezza del lavoro e che sono tanto più gravi in un settore come quello dell'edilizia".

Roma, 2 marzo 2012

social-network-300x179di Roberta Avellone
Ogni click su un sito internet scatena il passaggio di migliaia di informazioni, decine di dati transitano nella rete e riguardano tutti noi: nome, email, posizione geografica, account di social-network come Facebook o Twitter. E questi nostri dati vengono gestiti dalle piattaforme informatiche nei modi più curiosi.

Leggi tutto...

internetdi Arturo Di Corinto

"Internet non è un diritto umano". Questa dichiarazione di uno dei "padri di Internet", Vinton Cerf, ha suscitato moltissime critiche.

La principale argomentazione di Cerf è che Internet in quanto tecnologia, sia solo un mezzo e non un fine. Sbagliato. Internet non è un semplice mezzo, ma un ambiente di interazione che oggi si identifica immediatamente con la possibilità di comunicare. E la comunicazione è un bisogno umano basilare, un processo sociale fondamentale e il fondamento di ogni organizzazione sociale. Comunicare significa conoscere, lavorare, emanciparsi dal bisogno, dalla povertà, dall'oppressione politica e religiosa.

Leggi tutto...

«I dati sulla disoccupazione sono tragici, sia in Italia che in Europa - dichiarano Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista e Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro di Rifondazione comunista-. Non servono le dichiarazioni di circostanza come quelle del presidente della commissione UE Barroso. Serve che l’Europa cambi politica, invece di proseguire con scelte recessive, inique e insostenibili. E in Italia il governo dovrebbe prioritariamente avviare un piano per rilanciare l’occupazione, basato sulla riconversione ambientale ed energetica. Occorre tagliare i fondi per la Tav sulla Torino-Lione e utilizzarli per un piano per il lavoro. Chiediamo che Monti si faccia carico di questa situazione che investe in modo se possibile ancora più drammatico i giovani: la manovra, le liberalizzazioni e tutti i provvedimenti del governo “tecnico” non stanno funzionando, stanno aggravando la crisi. Subito un piano di rilancio dell’occupazione e un reddito sociale per i disoccupati».

1 marzo 2012

WWW2da corriere comunicazioni.it

Sono quasi 30 milioni gli italiani online. In base ai dati di Audiweb Database, nel mese di gennaio 2012 sono stati 27,7 milioni gli italiani che si sono collegati a internet almeno una volta tramite computer, con un incremento del 7% rispetto a gennaio 2011. L'audience nel giorno medio registra una crescita del 6,2%, con 13,4 milioni di utenti attivi che hanno consultato in media 165 pagine per persona collegati per 1 minuto e 23 secondi.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno