In questo momento di notevole impegno politico determinato dall’imminenza delle scadenze elettorali, nazionali e regionali, dalla mobilitazione per i referendum e dalle innumerevoli iniziative di lotta in campo, vi chiediamo un ulteriore ultimo sforzo in merito al tesseramento 2012.

Come potrete vedere dalla tabella sottostante, al 30/10/2012 siamo al 56,24% rispetto all’anno precedente; è assolutamente necessario mobilitarsi, nel poco tempo che rimane alla fine dell’anno, che vi ricordo, è il termine tassativo per la chiusura definitiva, per di raggiungere il 100%.

Con l’occasione vi anticipo che entro il 15 dicembre 2012 saranno inviate presso tutte le sedi regionali, le nuove tessere 2013 con tutte le indicazioni relative alle modalità di tesseramento per adeguarci all’entrata in vigore della nuova legge sul finanziamento pubblico ai partiti.

Nel ringraziarvi per la collaborazione v’invito a contattarmi, per qualsiasi informazione o chiarimento, all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Pasquale D'Acunto (Responsabile nazionale Tesseramento PRC)

Leggi tutto...

121108obamaromneyRedazionale
Una volta si diceva che l'uomo più potente del Mondo fosse il Presidente degli Stati Uniti d'America... Ammesso e concesso che fosse vero, e che le "sette sorelle" non fossero mai esistite, possiamo dunque continuare ad affermarlo? La risposta a questa domanda ci consegna probabilmente la chiave di lettura per riportarci sulla terra, e magari consentire ai tanti "dreamers" nostrani di riflettere con maggior pacatezza e buonsenso.  
La rielezione di Barack Obama può forse migliorare qualcosa entro i confini di quel grande paese, sempre che, il Presidente succeduto a se stesso, tenga conto dei molti errori fatti durante il primo mandato; ma vederla come una svolta, o quanto meno un risultato che possa fare la differenza in prospettiva di una ripresa da quella che è unanimemente riconosciuta come una crisi mondiale e strutturale, ci sembra davvero improbabile.

Leggi tutto...

121107obamadi Vladimiro Giacchè
Si direbbe che per una volta i mercati finanziari siano stati coerenti.
Wall Street aveva generosamente finanziato la campagna elettorale di Mitt Romney, e ha dato il benvenuto alla vittoria di Obama con perdite intorno al 2 per cento. Ma sarebbe semplicistico ridurre queste reazioni a semplice partigianeria.
Gli occhi degli investitori sono rivolti al cosiddetto “fiscal cliff” (“dirupo fiscale”), os- sia ai 607 miliardi di dollari di aumenti di tasse e tagli di spese che scatteranno automaticamente a gennaio se repubblicani e democratici non saranno riusciti a trovare un accordo sulle misure da prendere per affrontare il problema del debito pubblico, che ha raggiunto la cifra impressionante di 16.200 miliardi di dollari.

Leggi tutto...

121107greciadi Argiris Panagopoulos
I nuovi 13,5 miliardi di tagli portano a 76 miliardi (il 40% del Pil) il totale delle finanziarie imposte dalla Troika
Ieri la democrazia greca è stata duramente messa alla prova dall'epoca della caduta dei colonnelli. I reparti speciali della polizia in assetto di guerra sono entrati nel parlamento, arrivando fino all'ingresso dell'aula parlamentare per reprimere lo sciopero proclamato dai dipendenti del parlamento contro la seduta in corso che eliminava i loro diritti. Sotto lpaura dell'interruzione della seduta il governo ha ritirato il disegno di legge per far rientrare gli impiegati nelle loro funzioni e far uscire i celerini dal parlamento.

Leggi tutto...

121108carceredi Aldo Rotolo
La polizia antisommossa turca ha attaccato un meeting organizzato dal Partito per la Pace e la Democrazia (BDP) ad Istanbul in sostegno ai detenuti Kurdi in sciopero della fame nelle carceri turche nel 54° giorno della protesta. E' successo il 4 novembre. Una gran folla si era riunita ad Aksaray, tra i partecipanti anche numerosi deputati del BDP tra cui Aysel Tugluk e Sebahat Tuncel ed il cantante ed ex candidato del BDP Ferhat Tunc. La polizia ha attaccato lanciando gas lacrimogeni e manganellando i partecipanti. Tre persone sono state arrestate; molte altre sono state aggredite con getti d?acqua ad alta pressione e gas urticante.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno