Care compagne e cari compagni,
di seguito l'invito a partecipare all'assemblea nazionale del Forum Italiano dei movimenti per
l'acqua che si terra' a Roma il 24 e 25 novembre, un appuntamento
importante sia a valle dell'importante vittoria referendaria sia
perché, come sappiamo, la lotta per la ripubblicizzazione continua ed Il testo della campagna di "obbedienza civile" prevista in tutta Italia per il 17 e 18 novembre.

Leggi tutto...

121112strisciadigazadi Franco Frediani
Ormai non fa più notizia, tanto che sembra quasi "una cosa normale", ma nella Striscia di Gaza si continua a morire! Tra giovedì 8 e domenica 11 novembre, 7 palestinesi sono stati uccisi dal fuoco delle armi israeliane. La cronaca parla di vittime civili, giovanissime, tra le quali un ragazzino di 13 anni, Ahmed Younis Khader Abu Daqqa, ucciso mentre stava giocando a pallone con i suoi amici nel villaggio di 'Abassan, a est di Khan Yunis; una lista "irricivebile" che si allungherà nel pomeriggio di sabato 10, con l'aggiungersi di altre quattro giovani vite: Mohammed Ussama Hassan Harara (16 anni), Ahmed Mustafa Khaled Harara (17), Ahmed Kamel Al- Dirdissawi (18 anni), e Matar ‘Emad ‘Abdul Rahman Abu al-‘Ata di 19 anni.

Leggi tutto...

121108obamaromneydi Marcello Musto
A dispetto del mito del melting pot americano, fenomeno presente nelle città più cosmopolite, ma non certo nella maggior parte del paese, gli Stati Uniti sono una nazione ancora profondamente condizionata dalle appartenenze etniche.
Dall'inizio del XXI secolo, la comunità ispanico-latina, pari al 16% dell'intera popolazione, è divenuta la principale minoranza e si prevede che nel 2050 sia destinata a superare la soglia del 30%. La componente afroamericana costituisce, invece, circa il 13% dei cittadini statunitensi (alla fine del Settecento, in piena era schiavistica, rappresentava un quinto della popolazione) e il suo 57% vive negli stati del sud, dove sono concentrate anche le uniche 106 contee, su oltre 3.000, nelle quali la popolazione nera supera la metà del totale. Mississippi, Louisiana, Georgia, Maryland e Washington D.C. sono gli stati dove gli afroamericani oscillano tra il 30% e il 50% degli abitanti; mentre Carolina del Sud, Alabama, Carolina del Nord, Delaware e Virginia sono quelli in cui la stessa percentuale si aggira tra il 20% e il 25%.

Leggi tutto...

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, dichiara:

"La nostra solidarietà alle persone con disabilità che hanno deciso di riprendere lo sciopero della fame, indetto dal Comitato 16 Novembre onlus, contro il mancato varo del Piano nazionale per la non autosufficienza. Siamo al loro fianco e condividiamo le loro ragioni, che li hanno portati a questa estrema forma di protesta. Il governo Monti, dopo i tagli già fatti da Berlusconi, continua ad accanirsi contro i più deboli. Le promesse, vaghe, del governo, sono una presa in giro nei confronti di queste persone. Saremo al loro presidio il 21 novembre davanti al Ministero per chiedere impegni concreti".

121109greciadi Inviatospeciale.com
Continua la pressione sul Paese in bancarotta perchè ‘mantenga gli impegni’ e ‘tagli’ tutto. Ma ormai la disoccupazione è al 24,4 per cento ed il ‘paziente’ è prossimo alla morte.
Il tasso di disoccupazione in Grecia è arrivato ad agosto al 25,4 per cento, nuovo livello record. A luglio era al 24,8 per cento e un anno fa 18,4.
La categoria più colpita sono i giovani compresi tra i 15 e i 24 anni, con un tasso di disoccupazione del 58 per cento, seguito dai 35-44enni, senza lavoro al 41 per cento. Dai 25 ai 34 anni i senza lavoro sono il 32,9 per cento.
In questo scenario da incubo il Parlamento ha approvato nuove misure d’austerità imposte dall’Ue, Fondo monetario e e definite da Simon O’Connor, portavoce del Commissario agli affari economici Olli Rehn, un “importante passo nella giusta direzione”.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno