QUADRO SOCIALE DRAMMATICO

Il tasso di disoccupazione è all’11%, quello giovanile al 35%. La povertà colpisce 8 milioni di persone. Il 10% delle famiglie più ricche possiede la metà della ricchezza totale, mentre la metà della popolazione ne possiede il 10%, meno di quanto possiede l’1% ricchissimo della popolazione.

 

I TAGLI BESTIALI

Dal 2008 ad oggi, le risorse pubbliche destinate ai Fondi sociali sono state ridotte del 90% (da 2520 a 200 milioni)*. Contemporaneamente sono stati tagliati drasticamente la spesa sanitaria (oltre 15 miliardi) e i trasferimenti agli enti locali (oltre 20 miliardi) determinando il tracollo dei servizi sociali territoriali.

 

SPESA SOCIALE FAMIGLIE/COMUNI

Nel 2009 la spesa delle famiglie per il lavoro di cura privato è stata di 9,8 miliardi contro i quasi 7 miliardi dell'intera spesa sociale dei comuni.

Leggi tutto...

121030pc ucrainadi Mauro Gemma
Elezioni in Ucraina. Si profila una grande avanzata dei comunisti e la conferma del partito al governo. Per ribaltare la situazione l'opposizione “europeista” è disposta anche a coalizzarsi con gli ultra-nazionalisti di Svoboda? Con il consenso dell'Unione Europea e della NATO?
Le elezioni parlamentari svoltesi domenica 28 ottobre in Ucraina riconfermano il Partito delle Regioni del presidente della Repubblica Viktor Yanukovic come la forza politica più importante della repubblica ex sovietica.

Leggi tutto...

121030ocalanL'Iniziativa Internazionale "Libertà per Öcalan" ha organizzato un bus che sta compiendo un tour in molti paesi d´Europa: partito l'8 Settembre dalla città tedesca di Mannheim, al termine dell'annuale Festival Internazionale della Cultura Kurda, ha toccato Strasburgo, Svezia, Danimarca, Germania, Olanda, Belgio, di nuovo la Germania, Austria e Svizzera. Il bus sarà in Italia il 29 e 30 Ottobre a Roma e ad Alessandria il 31 Ottobre, poi ripartirà per la Francia e concluderà il suo lungo viaggio in Germania, raggiungendo la tappa finale di Düsseldorf il 24 Novembre.

Leggi tutto...

121029madriddi global project
Sabato si è svolta a Madrid la manifestazione promossa dal Coordinamento 25-S contro il bilancio dello Stato.
La finanziaria 2013 spagnola destinerà al pagamento del debito più di 38 miliardi di euro, ricavati dai tagli alle spese sociali e la distruzione di posti di lavoro. Quest’ultima ha innalzato il tasso di disoccupazione oltre il 25%, più di 5,7 milioni.
Migliaia di persone arrivate da diverse regioni dello stato hanno partecipato ieri alla manifestazione contro il bilancio dello Stato, la cui approvazione ha discusso questa settimana la Camera dei Deputati spagnola. La votazione definitiva si terrà a dicembre, dopo che alla finanziaria venga dato l’ok anche dal Senato.

Leggi tutto...

di Maria R. Calderoni

Questa notizia non la trovate su nessun giornale, né grande né piccolo, e per questo la diamo noi. Non lo sa nessuno, appunto, ma non più tardi dello scorso giugno una grande banca olandese, la ING, ha ricevuto una multa stratosferica di 619 milioni di dollari, la più alta dall'inizio dell'embargo contro Cuba, come penale per aver commesso un delitto inaudito. Quello di aver effettuato transazioni finanziarie nientemeno con Cuba medesima, il Paese Proibito. Lo ha fatto scelleratamente tramite le sue filiali in Belgio e in Francia; lo ha fatto incredibilmente disobbedendo all'OFAC, il temibile Ufficio del Dipartimento del Tesoro di Washington, incaricato di vigilare sugli scambi commerciali internazionali verso i cubani.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno