di Franco Frediani

Riuscire a scrivere senza avvertire un nodo che ti stringe lo stomaco è davvero difficile. Alle 10,30 di ieri, sabato 20 ottobre, la nave-veliero Estelle, con a bordo attivisti per i diritti umani e addirittura membri del parlamento di diverse nazionalità europee, è stata attaccata in acque Internazionali dalle navi da guerra Israeliane. Il cargo pacifista era diretto a Gaza, la striscia ormai conosciuta come terra di sofferenze e di morte. Era partita tre mesi fa dal Mare del Nord facendo tappa nei porti di Svezia, Norvegia, Francia, Spagna ed Italia.

Leggi tutto...

di Giuseppe Acconcia

«L'austerità ha fallito» si leggeva sugli striscioni che giovani e operai tenevano in testa al corteo che ieri si è diretto verso Trafalgar Square nel cuore di Londra. Non solo la capitale ma anche Glasgow e Belfast si sono mobilitate contro l'annuncio del primo ministro, David Cameron, di «lacrime e sangue» per mettere in ordine i conti inglesi. Tuttavia, proprio in opposizione a misure di estrema austerità, il vice primo ministro, Nick Clegg, aveva annunciato nei giorni scorsi di non voler votare ulteriori tagli al welfare.

Leggi tutto...

di Marco Berlinguer

Sarebbe bello se il dibattito delle primarie del centrosinistra, ora, si spostasse dai caimani alle Cayman. E dopo effervescenti polemiche sul rinnovamento della classe politica, cominciasse a spostarsi su altri contenuti. Soprattutto, se ciò significasse occuparsi finalmente del micidiale convitato di pietra del dibattito politico: la finanza privata. Diamo solo due dati per capire di cosa stiamo parlando. Secondo un recente studio pubblicato da Tax Justice Network, i super-ricchi dell'economia mondiale hanno ammassato nei paradisi fiscali una cifra che oscilla tra i 21 mila e 32 mila miliardi di dollari.

Leggi tutto...

di red.

Le imprese in Italia sono sempre più in affanno. Hanno troppi debiti con le banche, non riescono a restituire i soldi. L’allarme arriva dalla Cgia di Mestre, che spiega: «Non riescono a restituire i prestiti ricevuti dalle banche. Le sofferenze sfiorano ormai gli 88 mld di euro: un record mai raggiunto dopo l’avvento dell’euro».

Per Giuseppe Bortolussi, segretario Cgia, «ricevono sempre meno prestiti e nel contempo fanno sempre piu’ fatica a restituire quelli ricevuti.

Leggi tutto...

121019greciaIntervista a Theodoris Dritsas di Argiris Panagopoulos
«Vogliamo la verità per la morte del manifestante del Pame e continueremo a lottare contro i tagli di Samaras e i tentativi della troika di cancellare i diritti dei lavoratori», dice Thodorìs Dritsas, deputato di Syriza e fondatore di «Porto dell'Agonia», l'associazione che da anni si batte nel Pireo contro gli speculatori dell'edilizia e il degrado della vita politica e sociale della più grande città portuale greca.
Un manifestante è morto a pochi metri da piazza Syntagma. Pochi giorni fa si è saputo delle torture messe in atto dalla polizia contro attivisti e dell'umiliazione a cui sono state costrette le persone fermate...

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno