di Amerigo Rivieccio

L’Ilo, l’Organizzazione internazionale del Lavoro, ci parla di decine di milioni di disoccupati in più dall’inizio della crisi e ci annuncia altri 7 milioni di ingressi nella disoccupazione entro il 2013, il Fondo Monetario Internazionale lancia l’allarme sul debito arrivato a livelli mai visti nel dopo guerra e descrive una Italia che si impoverisce sempre più e l’Istat conferma l’impennata dei prezzi registrata già nella stima provvisoria.
Quanto emerge dai dati dell'Organizzazione internazionale del lavoro presentati oggi a Tokyo dal direttore generale Guy Ryder, nel corso della riunione annuale di FMI e Banca mondiale, è la fotografia di un disastro annunciato.

Leggi tutto...

121012elettori brasildi Erman Dovis per Marx21.it
PCdoBIl fine settimana appena trascorso ha segnato una tappa fondamentale per il popolo latinoamericano, per la sua lunga marcia verso il progresso, il riscatto sociale, il benessere.
Non c’è stato infatti solamente lo straordinario risultato venezuelano, dove una grande partecipazione popolare e democratica ha consacrato per la quarta volta il Presidente Chavez alla guida del paese e del progetto bolivariano di nuova società.
Nei medesimi momenti si teneva in Brasile il primo turno di una importantissima tornata elettorale, le amministrative per il rinnovo delle cariche di sindaci e consiglieri di 5586 municipi.

Leggi tutto...

Il risarcimento dei danni al lavoratore morto per amianto, non va determinato in misura fissa ma, deve essere rapportato al grado di sofferenza patita.


Di Massima Di Paolo
10/10/2012

Articolo tratto da http://www.lavoroediritti.com

La Cassazione, con sentenza nr. 17092 dello scorso 8 ottobre 2012, torna a decidere sul triste tema delle morti per esposizione all’amianto; affermando che, il risarcimento del danno biologico e morale, da riconoscere ai lavoratori esposti all’amianto non può essere determinato in misura fissa sulla base della durata della malattia ma, deve essere rapportato “all’intensità della sofferenza provata”.
Così, gli Ermellini hanno dato ragione agli eredi di un lavoratore del Porto di Venezia, morto per un mesotelioma pleurico, contratto per inalazione ed esposizione a fibre di amianto. La Corte d’appello, aveva riconosciuto ai famigliari della vittima, una somma a titolo di risarcimento, a dir poco ridicola, pari a 19.800,00 € di cui 13 200 per danno biologico e 6000 per danno morale.
In pratica, il danno biologico veniva quantificato solo sulla base dei giorni di malattia del lavoratore, nella misura di 150,00€ giornalieri.

Leggi tutto...

121008chavezdi Geraldina Colotti
Venezuela ancora fremente in queste giornate post elettorali in cui si profilano ruoli, candidature e schieramenti. All'orizzonte, due appuntamenti elettorali che definiranno la configurazione del paese sul piano regionale e comunale (rispettivamente il 16 dicembre e nell'aprile 2013). Domani verranno presentate le candidature degli aspiranti governatori. Henrique Capriles Radonski - candidato presidente dell'opposizione che ha totalizzato il 44, 14% contro il 55% di Chávez - non ha nascosto l'intenzione di presentarsi nello stato di Miranda, in cui ha già governato. Contro di lui, l'attuale vicepresidente del Venezuela, Elías Jaua, ex sociologo marxista, fondatore del Partito Socialista Unito e fra i redattori della Costituzione.

Leggi tutto...

121011germaniaForex News
Jürgen Donges, membro del rinomato Consiglio dei 5 esperti economici della Germania, ha detto chiaramente che quando la Germania acconsente al salvataggio di Grecia o Spagna, pensa a salvare le banche tedesche esposte in questi paesi.
Le sue parole hanno fatto scalpore nella Twittersfera e nei giornali spagnoli, contribuendo a peggiorare le relazioni già tese tra Berlino e Madrid, e ad alzare i toni del dibattito in merito alla richiesta di salvataggio della Spagna.
Donges, 72 anni, è nato a Siviglia, in Spagna, ed è da tanto tempo membro del Consiglio, a volte soprannominato in Germania come il “Saggio”. Ha rilasciato queste crude dichiarazioni a Jordi Evole, il regista dello shaw “Salvados” sul canale spagnolo LaSexta. Qui un più ampio resoconto dal sito spagnolo El Economista.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno