di Monica Pasquino

In tante e in tanti nei mesi passati abbiamo lottato contro il ddl Fornero e contro l'aumento delle aliquote della gestione separata Inps, mentre il dibattito pubblico sulla riforma del mercato del lavoro trattava solo l'articolo 18.
C'era Giulia, che lavora in una delle 13 strutture sanitarie del San Raffaele che verranno chiuse tra pochi giorni. C'era Luca, che paga 300 euro un posto letto, anche se avrebbe diritto a un alloggio nelle residenze universitarie, decurtato per la penuria di risorse. C'era Chiara, che non troverà un nuovo impiego perché la Regione Lazio ha affossato i contributi alla cultura.

Leggi tutto...

Documento approvato dal Comitato Politico nazionale del 23 dicembre 2012

Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista saluta positivamente la possibilità di costruire una lista unitaria di alternativa e di sinistra, portatrice di una proposta antiliberista in radicale alternativa all’agenda Monti, che abbia in Antonio Ingroia il candidato presidente.

La costruzione di questa lista unitaria, da definirsi in relazione ai soggetti sociali, culturali e politici disponibili a questa prospettiva, rappresenta il raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo posti da mesi ed è per noi un punto politico irrinunciabile.

Leggi tutto...

di Alfonso Gianni

Caro Nichi, con la presente voglio renderti nota la mia decisione di terminare qui la mia militanza in Sinistra Ecologia Libertà. Immagino che la cosa non ti stupisca. Ho sempre espresso nel corso dei miei interventi all’Assemblea nazionale e negli scritti nel nostro sito - fintanto che qualcuno ha assunto la decisione di non farli più comparire - le ragioni ampiamente articolate e motivate del mio crescente dissenso rispetto alla linea che la nostra organizzazione veniva assumendo, per la verità più nella realtà dei comportamenti che dei documenti ufficiali.

Leggi tutto...

di Matteo Pucciarelli

Antonio Ingroia si candida e nel farlo deve chiedere pure scusa. Ovvio: dopo che per decenni abbiamo avuto come leader politici puttanieri, banchieri, ladri conclamati, gente in odore di mafia e burocrati che a 8 anni facevano i discorsi con presente Palmiro Togliatti, appena ti arriva una persona per bene – sulla cui onestà neanche il peggior nemico ha mai osato proferire parola – gli si domanda: «Oh ma sei diventato scemo?».

E allora Ingroia è lì, in balia di conduttori televisivi e commentatori diventati improvvisamente rigorosissimi, a doversi giustificare. Nel Paese delle controriforme, degli assassini che tornano a casa omaggiati dal Capo dello Stato

Leggi tutto...

di Francesca Schianchi

«Esprimo una parola di gratitudine e di sbigottimento nei confronti di Berlusconi. Talora faccio fatica a seguire la linearità del suo pensiero». Sono le undici e tre quarti del mattino. In piedi davanti alle bandiere italiana ed europea, completo grigio e cravatta azzurra, nella piccola e affollatissima sala polifunzionale di Palazzo Chigi, con il consueto, algido aplomb britannico che lo porta a fare considerazioni velenose rimanendo impassibile (e sul Cavaliere non ne lesina), il presidente del Consiglio ormai dimesso Mario Monti affronta la sua seconda conferenza stampa di fine anno. Attesissima: un anno fa, era quella di un premier tecnico nuovo alla scena politica, chiamato a togliere dai guai un Paese tanto in difficoltà

Leggi tutto...

di red.

Franco Frattini e Pietro Ichino lasciano Pdl e Pd dichiarando il loro sostegno all’Agenda Monti. L’ex ministro degli Esteri si chiama fuori, è contrario alla ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi e si dice interessato “a un Ppe italiano” assicurando il suo impegno in Europa. Anche il senatore del Pd si dice pronto a supportare il premier chiedendo chiarezza all’interno del suo partito da dove emergono posizioni nettamente diverse sulla politica di Monti.

”La mia esperienza politica nel Pdl si conclude qui”. Franco Frattini, in un’intervista sulla Stampa, annuncia di voler lasciare il suo partito: ”E’ una scelta

Leggi tutto...

di Marco Palombi

La legge di stabilità è stata approvata venerdì, con la 52esima fiducia. Ecco cosa prevede.

L’Iva. L’aliquota del 21% aumenterà di un punto a luglio, quella del 10, invece, rimarrà invariata. Restano ferme anche le aliquote Irpef.

Sla. I fondi per i malati di sclerosi e gli altri disabili gravi ammontano a 115 milioni: Fornero e Balduzzi ne avevano promessi 200. Le associazioni: “È un’azione indegna, a dir poco stomachevole: ci hanno preso in giro”.

Leggi tutto...

di Ivan Cavicchi

La sanità pubblica  è in ginocchio, quindi è il momento buono per offrire alle intermediazioni finanziarie, cioè fondi, assicurazioni e mutue un business da capogiro. A nessuno interessa se questa intermediazione si mangerà parte delle risorse che i cittadini dovranno sborsare, togliendo loro assistenza e, meno che mai, che alla fine, in nome della sostenibilità finanziaria, il sistema arriverà a costare il doppio. Il ragionamento spinto da economisti non solo senza idee, è che l’universalismo va ridimensionato perché  incompatibile con la sostenibilità finanziaria. Come

Leggi tutto...

di red.

Si è tenuto un incontro a Varese per presentare il progetto “Cambiare si può” dopo l’assemblea nazionale che si è svolta a Roma. Un progetto che è stato illustrato da Marco Zocchi, segretario provinciale Prc-FdS di Varese. “Un processo ancora in fieri – ha detto Zocchi -, alternativo alla coalizione Pd-Sel, al polo che fa riferimento a Monti, oltre che ai processi grillisti”. Un movimento dalle diverse anime, sostenuto da partiti diversi come IdV, Prc, PdCI, e che vede nel magistrato Antonio Ingroia il possibile leader.

Leggi tutto...

di Daniela Preziosi

«Io qui mi sento a casa. Ci sono alcune differenze fra noi ma dobbiamo fare uno sforzo di sintesi e intraprendere un percorso comune. Sappiamo bene che con il Pd ci sono forti divergenze. Per esempio, noi stiamo con i No Tav. Ma il confronto non ci sporca». Al Teatro Quirino, all'assemblea di Cambiare si può (una delle tre gambe della futura lista civica, le altre due sono gli arancioni di De Magistris e i partiti) Antonio Ingroia spiega con queste parole la richiesta pubblica di un incontro con Bersani. C'è chi giura che è fissato un appuntamento per la prossima settimana. E a questa platea l'idea non piace affatto.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno