venezueladi Marco Consolo
Da domenica scorsa, la mappa politica venezuelana si è colorata ancor più di rosso. Ancora una volta chiamata alle urne, la maggioranza dei venezuelani ha scelto di appoggiare i candidati del processo bolivariano.  
Domenica infatti si è votato per le elezioni regionali dei 23 governatori degli Stati e per i  parlamenti regionali.  E ben 20 dei 23 Stati che formano la Repubblica Bolivariana del Venezuela sono stati vinti dai candidati del Gran Polo Patriottico - l’alleanza che sostiene il governo di Chávez -, che rimarranno in carica per i prossimi 4 anni.  L’alleanza non solo consolida la vittoria negli Stati dove governava, ma riesce anche a strappare  all’opposizione Stati chiave come Zulia e Táchira, oltre allo Stato industriale di Carabobo (con una importante presenza di miniere statali e contraddistinto da conflitti operai dell’industria siderurgica), Monagas e Nueva Esparta (Isola Margarita) in mano all’opposizione da anni.

Leggi tutto...

aeegRosa Rinaldi, responsabile nazionale Ambiente di Rifondazione comunista-FdS, dichiara:

 

«Aderiamo con convinzione all’appello lanciato dall’Assemblea  Nazionale del Forum Nazionale dei Movimenti dell'acqua per la manifestazione nazionale di domani, sabato 15 dicembre, a Reggio Emilia. A un anno e mezzo dai referendum il governo Monti, oltre a non attuare i risultati di quello splendido esempio di democrazia, ha tentato di vanificare il risultato e insistere sulla mercificazione dell’acqua.

Giusto che la manifestazione si faccia a Reggio Emilia perché lì e a Piacenza sono scaduti gli affidamenti del servizio idrico ad IREN ed oggi anche in queste città è possibile fare come a Napoli, dove la giunta De Magistris di cui Rifondazione fa parte ha ripubblicizzato il servizio idrico dimostrando che ‘ripubblicizzare si può’».

manifestazionenazionaleacqua

Care compagne e cari compagni,

vi invitiamo a sostenere Alessio Ciacci, assessore all’ambiente del comune di Capannori, come “Personaggio Ambiente 2012”. Il compagno Ciacci si e’ distinto, in particolare, per la campagna “Rifiuti zero” e l’esperienza del suo comune e’ di riferimento per amministratori ed ambientalisti.


Vi invito tutte e tutti  a divulgare presso i vostri contatti la campagna di sostegno ad Alessio Ciacci  segnalando la sua candidatura ed invitando a votare sul sito: (http://www.personaggioambiente.it/candidati/candidati-2012/140-alessio-ciacci) (http://www.personaggioambiente.it/).


Questo il sito di Alessio:

http://www.ciaccimagazine.org/?page_id=15

 

Grazie per l’attenzione e un saluto caro.

Rosa Rinaldi

 


Nessuno si aspettava certo un'inversione di tendenza di questi tempi, ma i dati di bankitalia fanno comunque impressione.

Nel 2011 la crisi economica ha ridotto la ricchezza netta delle famiglie italiane del 3,4% in termini reali. Il dato aggregato era pari a circa 8.619 miliardi di euro, corrispondenti a circa 140 mila euro pro capite e 350 mila euro in media per famiglia. Significa che siamo tornati sui livelli di fine anni Novanta. Rispetto al 2007, quando la ricchezza raggiunse il suo valore massimo in termini reali, la riduzione è pari al 5,8%. Se confrontiamo questi dati con quelli degli altri paesi emerge che le famiglie italiane ancora mantengono «un'elevata ricchezza netta» e risultano «relativamente poco indebitate», con un ammontare dei debiti pari al 71% del reddito disponibile (in Francia e in Germania è di circa il 100%, negli Stati Uniti e in Giappone del 125%, in Canada del 150% e nel Regno Unito del 165%).

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno