L'ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L'AMBIENTE - ISDE CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI RIGETTARE LO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE CHE PRETENDEREBBE DI CONSENTIRE DI EROGARE COME POTABILE ACQUA INQUINATA DA SOSTANZE TOSSICHE E CANCEROGENE COME CIANOBATTERI E RELATIVE MICROCISTINE

L'Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde (International Society of Doctors for the Environment - Italia) ha presentato alla Commissione Europea un documento di Osservazioni in opposizione allo schema di decreto interministeriale che propone l'introduzione di alcune modifiche al Decreto Legislativo 31/2001 relativamente ai requisiti di potabilita' (notification number 2012/0534/I - C50A, title "Schema di decreto interministeriale per l'introduzione, nell'allegato I, parte B, del decreto legislativo 2 febbraio 2001 n. 31, del parametro "Microcistina-LR" e relativo valore di parametro").

Leggi tutto...

egittoscontridi Fabio Marcelli
Ebbi modo di incontrare al Cairo, a settembre, all’epoca consigliere del presidente Morsi, Samir Morcos, intellettuale copto, laico e di sinistra. La sua era una posizione di tutto rispetto, tanto è vero che veniva considerato alla stregua di vicepresidente dell’Egitto. La sua funzione era quella di garantire l’unità nazionale, contribuendo alla creazione, dopo decenni di dittatura, di un senso comune, di un’identità condivisa di tutti gli Egiziani.

Leggi tutto...

argentinadi Giorgio Ceriani
Il 7 dicembre, in Argentina, entra in vigore finalmente la legge che regola la proprietà dei mezzi di comunicazione di massa e l’assegnazione delle frequenze. Sono ormai passati tre anni dalla sua approvazione, ma i ricorsi presentati da importanti quotidiani nazionali erano finora riusciti a rinviare l'entrata in vigore della legge. La nuova normativa assesta un duro colpo al potere dei monopoli dell'informazione, della diffusione culturale e del mercato pubblicitario. Essa andrà a sostituire la legge approvata durante l'ultima dittatura militare (1976-1982).

Leggi tutto...

121204cecada Marx XXI
Per la prima volta, dal 1989, un comunista è stato eletto governatore di una regione della Repubblica Ceca.
Oldrich Bubenícek, candidato del Partito Comunista di Boemia e Moravia (KSCM) alle elezioni regionali di ottobre (link), il 20 novembre scorso è stato eletto governatore della regione di Usti Nad Labem, nella parte nord occidentale del paese,
I comunisti, con il 22% circa dei voti e 20 seggi nel parlamento regionale, hanno concluso un “accordo di governo” con i socialdemocratici del CSSD, il secondo partito che aveva conquistato 13 seggi. 39 dei 52 membri dell'assemblea regionale hanno così votato per Bubenícek.

Leggi tutto...

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista-FdS, dichiara:

«Oggi ricorre la giornata internazionale delle persone con disabilità e, come accade da alcuni anni a questa parte, dobbiamo registrare un ulteriore allontanamento tra i principi di inclusione, educazione e dignità della persona, contenuti nella Convenzione internazionale per i diritti delle persone con disabilità e nella nostra Costituzione, e le politiche del governo nazionale. Oggi le persone con disabilità stanno peggio, pagano sulla loro pelle e su quella dei familiari i feroci tagli ai fondi sul sociale e agli enti locali. I primi sono stati ridotti dal 2008 del 90%, addirittura azzerato quello per la non autosufficienza; i secondi, con il taglio di oltre 20 miliardi ai trasferimenti, non hanno più soldi per garantire i servizi più essenziali. La giornata di oggi dovrebbe almeno essere una buona occasione per riflettere sui danni sociali che si stano causando e provare a invertire la tendenza, per tornare ad essere un Paese civile, fondato su uguaglianza e solidarietà. Migliaia di disabili gravissimi aspettano ancora i 400 milioni di euro promessi dal governo sulla non autosufficienza. Basterebbe rinunciare a qualche inutile F35».

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno