di Lorenzo Battisti

Sei mesi fa, l’attenzione di tutta Europa si era concentrata sulle elezioni francesi. Molte speranze erano state riposte nell’esito di quella consultazione, poiché avveniva in uno dei due paesi che stavano imponendo le misure di austerità verso il resto dell’area euro. Ogni proposizione del programma di Hollande è stata letta e discussa diffusamente anche fuori dal paese, e in molti hanno seguito la notte delle elezioni. Ma quali sono i risultati dei primi mesi di governo?
La sconfitta di Sarkozy è stato sicuramente un risultato importante, sia sul piano interno che internazionale. Questo è infatti stato, senza dubbio, il presidente più liberista e filo-atlantista della storia della Repubblica Francese: basti

Leggi tutto...

di Domenico Moro

Nei giorni scorsi, l’Istat ha rilasciato i dati sulle retribuzioni e sulle ore di cassa integrazione nella grande impresa conoltre 500 addetti.Ad ottobre la retribuzione lorda per ora lavorata rispetto a settembre è diminuita del 2,4%, mentre nel periodo tra gennaio ed ottobre 2012 rispetto al 2011 la crescita di salario e costo del lavoro per dipendente è stata dell’ 1,1%, ovvero di 1,9 punti in meno dell’inflazione annua, con una corrispondente perdita di capacità d’acquisto. Il dato è ancora più grave se consideriamo che la grande impresa presenta salari molto superiori alle Pmi, e che, essendo composta da imprese esportatrici, spesso multinazionali, beneficia del forte aumento dell’export.

Leggi tutto...

di Freedom Flotilla Italia

Una delegazione composta da nove attivisti della Freedom Flotilla Italia nell'ambito della quarta missione internazionale «Benvenuti in Palestina», si trova da due giorni a Gaza. Nei giorni precedenti, mentre erano ancora in Egitto, gli italiani hanno voluto esprimere solidarietà al presidio permanente di Piazza Tahrir al Cairo dove i rivoluzionari egiziani continuano la battaglia contro la Costituzione di matrice islamica che il governo dei Fratelli Musulmani sta imponendo al paese. Ad Al Arish, nel Sinai, la delegazione ha incontrato poi militanti del Fronte Socialista. Nonostante gli ostacoli che ancora sono posti al passaggio del valico di Rafah, la delegazione che comprende anche Marco Ramazzotti Stockel

Leggi tutto...

di Gennaro Carotenuto

Con il pieno ingresso del Venezuela nel Mercosur, l’area che comprende Brasile, Argentina, Uruguay oltre al Paraguay (attualmente sospeso) e con la Bolivia (poi toccherà all’Ecuador) che ha iniziato il processo di incorporazione, conclude il 2012 e la presidenza pro-tempore del Brasile (nel primo semestre 2013 toccherà all’Uruguay) come la quinta area economica del pianeta e uno dei principali successi della politica integrazionista dei governi di sinistra nell’ultimo decennio. Il Mercosur ha 280 milioni di abitanti, un PIL di 3.300 miliardi di dollari, oltre il 20% delle riserve di petrolio e quantità comparabili di gas e due terzi delle riserve di acqua dolce del pianeta. Soprattutto però il Mercosur è

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno