121128venezueladi Inês Zuber, parlamentare europea (GUE/NGL) del Partito Comunista Portoghese
L'Unione Europea cerca faticosamente di provare che le persone si identificano nella “cittadinanza” europea. L'operazione di marketing per vendere questa appartenenza forzata che le istituzioni europee cercano di imporre è sempre più evidente nelle innumerevoli iniziative che dicono di voler migliorare e incentivare la partecipazione dei cittadini alla vita dell'Unione Europea.
Nella pianificazione per il 2013 dell' “Anno Europeo dei Cittadini” la Commissione afferma di avere come obiettivo “rafforzare la sensibilizzazione dei cittadini allo statuto di cittadinanza dell'UE, ai loro diritti e al loro significato nella vita quotidiana”.

Leggi tutto...

Chissà se dopo l’incidente ferroviario di Rossano, che ha comportato la morte di sei braccianti agricoli, la ministra del lavoro Fornero ci omaggerà di un’altra scena di pianto. Intanto registriamo il silenzio del governo centrale: neppure una modesta nota di cordoglio da parte dei cattolicissimi Monti e Ricciardi, pronti a professare in ogni messa domenicale cattolicissima pietà pelosa per poi praticare cinica e spietata attività di governo che ne rivela la vera natura di baciapile a convenienza.

Leggi tutto...


Ci sono grandi ingiustizie. alcune vittime risarcite e altre no

23 novembre, 11:26

tratto da www.ansa.it

VENEZIA - Un appello per una nuova organizzazione giudiziaria con una apposita Procura nazionale su questioni come le patologie da amianto e' stato lanciato dal procuratore Raffaele Guariniello, nel corso della giornata d'apertura della seconda Conferenza governativa sull'amianto, a Venezia. ''Assistiamo a grandi ingiustizie - ha spiegato - e si diffonde un senso di impunita' e di amarezza tra le vittime, per le differenze di trattamento, che vedono alcune di loro risarcite e altre che non ricevono un euro: c'e' bisogno di un osservatorio, come quello che abbiamo costituito presso la Procura della Repubblica di Torino, e che resta ancora l'unico, visto che altrove in alcuni casi non arrivano nemmeno le segnalazioni alla magistratura, che raccolga i casi, li studi e faccia i processi in tempo reale''. ''C'e' bisogno - ha aggiunto Guariniello - di una nuova organizzazione giudiziaria, di una Procura nazionale che si occupi sistematicamente di queste patologie: un'organizzazione che va creata e che necessita, per passare dalle parole ai fatti, dell'impegno dei quattro ministeri interessati''.

Leggi tutto...

121127catalognadi Marco Berlinguer
È una Catalogna più inquieta, frammentata e radicalizzata quella che è uscita dalle elezioni. Il sentimento e l'aspirazione nazionale ne escono più forti. Ma la prova di forza di Mas, presidente della Generalitat catalana e leader di CiU, si è trasformata in un boomerang. Ha voluto le elezioni anticipate, per sfuggire alla morsa di Rajoy. Sperava di capitalizzare il potente sentimento nazionalista, che si è manifestato l’11 settembre nella manifestazione oceanica – un milione di persone, su sei milioni di abitanti – nel giorno della festa nazionale catalana.

Leggi tutto...

121127palestinadi Federica Pitoni
Il  29 novembre è la Giornata Internazionale di solidarietà con il popolo palestinese indetta dall’Onu. La data scelta non è casuale: il 29 novembre 1947 l’Assemblea Generale dell’Onu adottò la risoluzione 181, più nota come la Risoluzione della Partizione, con cui si stabiliva la creazione in Palestina di uno Stato ebraico e di uno Stato palestinese, con Gerusalemme corpus separatum sottoposta a un regime internazionale speciale. Come sappiamo tutti, la storia prese un’altra via e nella regione lo Stato Palestinese non ha finora mai visto la luce.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno