di Paolo Ferrero

Il cordoglio per i diplomatici statunitensi morti ieri in Libia non può nascondere una elementare verità: la situazione oggi in Libia è il frutto dei bombardamenti occidentali e della sciagurata politica di guerra. I paesi occidentali, pur di mettere mano sul petrolio e di modificare le alleanze e gli equilibri geopolitici devastano i paesi e li riportano alla barbarie. E’ successo in Iraq, è successo in Libia, stanno cercando di farlo accadere in Siria.
Le guerre umanitarie non esistono, esistono solo gli interessi politici ed economici che si ammantano di democrazia. Vergognoso che l’ONU sia scomparsa dalla gestione delle crisi, vergognoso che i mass media si occupino di un paese quando c’è da costruire la campagna stampa per fare la guerra o quando uccidono qualche occidentale. In politica internazionale, contro le guerre sempre, per la trattativa sempre.

Sì, auguri ai Cittadini del Parco, al loro coraggio di vivere nei territori del Parco, al loro infinito amore  per il Parco, alla loro  capacità di sacrificio e di rinuncia per il Parco, alla loro maturità e alla loro grande coscienza ambientale cresciuta con il Parco.

Un Parco  vive e  mantiene intatte le sue bellezze e il suo fascino  grazie all’amore degli uomini che lo abitano e che lo vivono. Quegli uomini sono i Cittadini del Parco!

Leggi tutto...

Care compagne, cari compagni,

appena rientrati dalle “ferie” – passate tra le tante iniziative su ambiente e beni comuni che hanno costellato le feste di Liberazione (ricordiamo anche la bella festa nazionale di Savona dedicata proprio al tema dell’ambiente) - ci immergiamo nuovamente con piacere nel mare delle iniziative politiche.

Sono già diversi gli appuntamenti in calendario e qui di seguito ve ne segnaliamo alcune iniziative esterne che meritano tutta la nostra attenzione:

 

-          Forum Sociale Urbano

Napoli 3-7 settembre

Il link al programma completo

http://forumsocialeurbanonapoli.org/il-calendario-del-2-forum-sociale-urbano/

-          Riunione coordinamento nazionale Forum Acqua

Napoli Sabato 8 settembre dalle 11.00 alle 17.00

presso la sede dell'Associazione CVX Gesù Nuovo sita in Via S. Sebastiano, 48

-          Incontro dibattito PER IL RILANCIO DEI PARCHI, PER LA SICUREZZA DEL SUOLO, PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO
Pisa 21 settembre 2012
Tenuta di San Rossore - loc. Cascine Vecchie - sala Gronchi

Organizzato dal gruppo S. Rossore

Il link al programma completo

http://www.grupposanrossore.it/21_settembre.html

 

Con l’occasione e per chi fosse in zona segnaliamo anche il Convegno Amianto, oltre la polvere...

Vietri sul Mare venerdì 07 settembre ore 19.00

Festa di Liberazione

 

 

Vista l’importanza delle iniziative vi chiedo di segnalarci la vostra partecipazione in modo da coordinare al meglio la nostra presenza.

Cari saluti,

Rosa Rinaldi

Resp. Ambiente, territorio, beni comuni

Segreteria naz. Prc

 

La Corte di Cassazione ha affermato che se un lavoratore muore per un tumore ricollegabile all'assorbimento di polveri di amianto, tutti coloro che avrebbero dovuto prevenire l'assorbimento di tali polveri sono penalmente responsabili. La responsabilità penale si ha anche nel caso l’esposizione sia una concausa del tumore e anche quando il decesso avviene  molti anni dopo il periodo di assorbimento dell'amianto.

Un articolo de Il Sole 24 Ore, pubblicato sul sito dell’Inail, commenta la sentenza della Cassazione.

Clicca qui per consultare l’articolo

                                                               Circolare n. 1

                                                               Circolare n. 2

logo matita rossa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno