Care compagne e cari compagni,
Siamo alla fine di questo 2020 nel quale ci siamo trovati ad affrontare una fase inedita e che ha visto il Partito impegnato a trovare modalità nuove per intervenire e le Compagne e i Compagni impegnati per rispondere al meglio alle esigenze che si sono evidenziate sui territori. Come abbiamo detto più volte è evidente che solo una nostra forte presenza sul territorio potrà condizionare il segno della ripresa, il Tesseramento è una parte importante del nostro lavoro e sappiamo quali difficoltà si siano aggiunte in questa fase. Proprio per questo, viste le condizioni in cui la pandemia ci costringe ad operare e per chiudere al meglio il 2020, in via del tutto straordinaria, si è deciso di prorogare la chiusura del tesseramento 2020 al 15/2/2021.
Dobbiamo quindi, in queste ultime settimane, tutti e tutte adoperarci per portare avanti in maniera incisiva la chiusura della campagna di tesseramento 2020 al Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.
Inoltre, come comunicato nella precedente circolare, vi ricordiamo che abbiamo predisposto una procedura on line che permetterà alle iscritte e agli iscritti 2019 di avere una possibilità telematica per poter rinnovare la tessera 2020.
Sul sito del Partito Nazionale oltre alla solita pagina di iscrizione on line, procedura che continuerà a svolgersi come sempre, c'è una pagina dedicata per la procedura di rinnovo tessera. Qui trovate il collegamento alla circolare di Maggio
Vi comunichiamo che stiamo predisponendo l’anagrafe degli iscritti utilizzando i file compilati dalle Federazioni (ad oggi circa il 15% degli iscritti) e i tagliandi pervenuti che caricheremo centralmente, per agevolare questo lavoro invitiamo chi non lo avesse fatto
ad inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. sia per il 2019 che per il 2020 il file, che alleghiamo nuovamente.
Come più volte ribadito, conoscere chi sono i nostri iscritti e le nostre iscritte, dove lavorano, quali sono le organizzazioni alle quali aderiscono, la composizione per sesso ed età è un utile strumento per organizzare al meglio il nostro lavoro e non solo un mero strumento statistico.

Con l'occasione segnaliamo che per il 2019 stiamo terminando il processo di certificazione del numero degli iscritti e delle iscritte. Ad oggi sono 9592 e da alcune Federazioni ci sono stati preannunciati in arrivo ancora circa un centinaio di tagliandi. A breve quindi pubblicheremo il dato dettagliato.

Chiediamo inoltre a tutte le Federazioni di fornire il dato aggiornato del tesseramento 2020. Comprendendo i ritardi derivati dalla fase di pandemia vi chiediamo di effettuare la spedizione dei tagliandi 2020 al Nazionale e ai Regionali di competenza (allegare alla spedizione il riepilogo che trovate nel file “format rilevamento iscritti”) e, come già detto, di inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. il file Excel allegato così da permetterci di avere un quadro più dettagliato anche sul tesseramento 2020.

Nel ribadire la richiesta di intensificare in questo ultimo periodo la campagna tesseramento 2020, vi chiediamo, altresì, di compilare la tessera con la necessaria attenzione, vanno riempiti tutti i campi richiesti, e di predisporre il file allegato. Vi segnaliamo inoltre che stiamo predisponendo la tessera 2021 e la campagna tesseramento.

A disposizione per eventuali chiarimenti o problemi.

Buon lavoro e cogliamo l'occasione per augurare a tutte e tutti voi Buone Feste

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione Prc-Se
Giancarlo Ilari, Responsabile Tesseramento Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

La giovanile del Partito terrà nei giorni di sabato 19 e domenica 20 dicembre una due giorni di approfondimento dal respiro internazionale: “Costruire il presente: giovani e cambiamenti globali”. L’iniziativa prevede un momento celebrativo dei 25 anni dell’organizzazione, 5 tavoli tematici e un'assemblea plenaria.

I cinque tavoli di lavoro sono i seguenti:

1. Giovani europei e lotta ai cambiamenti climatici
2. Giovani e lavoro: nuove forme di sfruttamento nel XXI secolo
3. Ripensare l'economia nel mondo post-pandemia
4. Diritto all’istruzione e diritto alla sanità nella pandemia globale
5. La solidarietà internazionale non va in quarantena

Gli ospiti e gli orari potete consultarli sul sito, inoltre è opportuno per chi volesse partecipare alla plenaria o ai tavoli prenotare la partecipazione seguendo le indicazioni sul sito.

https://www.giovanicomunisti.it/costruireilpresente

Sarà possibile seguire la diretta sulla pagina facebook delle/dei Giovani Comuniste/i (https://www.facebook.com/giovanicomunistie), sul sito www.giovanicomunisti.it o sul canale youtube

Saluti Fraterni

Rosa Rinaldi - Segreteria nazionale, Responsabile organizzazione PRC-SE
Antimo Caro Esposito – Responsabile organizzazione e formazione Giovani Comuniste/i PRC-SE

coversito1

 

Oggetto: La nuova Netflix italiana favorisce i privati e svilisce la RAI

Care/i Compagne/i,

come avrete letto sulla stampa di questi giorni sta prendendo forma la misura prevista dal Decreto Rilancio in merito alla realizzazione di una piattaforma digitale per "la fruizione del patrimonio culturale e di spettacolI".

Dieci milioni gestiti del MiBACT, a cui si aggiungeranno 9 milioni di Cassa Depositi e Prestiti e solo altri nove della società Chili S.p.A., che però detiene il 49% della nuova società controllata fatta nascere appositamente.

Il Partito della Rifondazione Comunista ha denunciato l'errata impostazione del Ministro Franceschini dalle sue prime dichiarazioni e ha contribuito alla realizzazione di un testo che vi alleghiamo, già depositato al Comune di Firenze.

Pensiamo che la presentazione di questo atto in tutti gli enti locali in cui siamo presenti, sollecitando anche rappresentanze istituzionali con cui siamo in relazione sui territorio, possa contribuire a una presa di posizione nazionale visibile, su cui continueremo a lavorare come Partito.

Collaboreremo, se possibile, in questa iniziativa anche con la Rete delle Città in Comune.

Vi chiediamo, infine, di darci nei prossimi giorni informazioni sugli ODG e/o RISOLUZIONI presentate nei consigli comunali (e delle successive approvazioni) scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 334-6603135.

Affettuosi saluti comunisti

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC–SE
Raffaele Tecce, Responsabile Enti Locali PRC-SE
Stefania Brai, Responsabile Cultura PRC-SE
Dmitrij Palagi, Responsabile Area Cultura e Formazione della segreteria nazionale del PRC-SE

ODG - Risoluzione

Care compagne e cari compagni,
come sapete il 2021 sarà un anno ricco di anniversari per i quali il Cpn ha già deliberato la costituzione di un gruppo di lavoro che curi gli eventi ad essi collegati.
Nel frattempo, abbiamo pensato di produrre due gadget (foto in allegato), due portachiavi, uno dedicato ai 30 anni di Rifondazione e l'altro ai 100 anni del P.C.I.
Anche in questo caso, così come abbiamo fatto con le mascherine personalizzate, per poterli ottenere è necessario prenotarsi, specificando il numero di pezzi per ciascun tipo e l'indirizzo di spedizione.

Il costo di ciascun esemplare e di € 2,70 comprensivo delle spese di spedizione. Considerata l'incidenza della spedizione sul costo totale, il quantitativo minimo per ogni ordine dovrà essere di almeno 30 pezzi.

Il corrispettivo dovrà essere versato sul conto della Direzione Nazionale n. 1171520/8 presso
Banca Etica intestato a Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
IBAN IT74 E050 1803 2000 0001 1715 208 specificando nella causale "gadget anniversari".

Tenuto conto che nell'avvicinarsi delle ricorrenze natalizie è presumibile ci sia un rallentamento nei tempi di consegna da parte degli spedizionieri nonché del fatto che occorrono alcuni giorni per la stampa degli esemplari prenotati, vi suggeriamo di affrettarvi a inviarci l'ordine.

Nell'occasione, chi fosse interessato può anche richiedere con le stesse modalità le mascherine personalizzate delle quali, ahinoi!, avremo ancora bisogno (vi ricordiamo che il costo è di € 5,00 al pezzo, spedizione compresa).

Fraterni saluti

Rosa Rinaldi, segreteria nazionale, Responsabile nazionale Organizzazione PRC-SE
Vito Meloni, segreteria nazionale, Tesoriere nazionale PRC-SE

portachiaviprctesta

spilla prc.jpgg

Vademecum per la campagna sul Pubblico

Care compagne e cari compagni,

come discusso nell’attivo nazionale dei segretari e delle segretarie abbiamo deciso di lanciare come partito una campagna per il Pubblico nella settimana che ha inizio con sabato 12 dicembre, come premessa a un intervento continuativo.
Riassumiamo brevemente le indicazioni per lo svolgimento della campagna desunte dalle positive esperienze precedenti e presentate nell’attivo nazionale-
Si ritiene opportuno, per la buona riuscita delle iniziative attenersi ai seguenti criteri:

1. La contemporaneità della mobilitazione su tutto il territorio nazionale, necessaria per massimizzare la percezione esterna e la gestione verso i media.
Per questo motivo ha grande importanza che L'avvio avvenga in tutte le città sabato 12 dicembre con presidi ben visibili con striscione , cartelli che riportino i principali punti della piattaforma e distribuzione di volantini dove ciò è possibile.

2. Un'attenzione particolare alla comunicazione. Al riguardo è importante che:
- si inviino comunicati a tutta la stampa locale anche utilizzando come traccia il comunicato stampa nazionale,
- si faccia il possibile per avere la presenza di televisioni locali, specie il tg3, importanti in sé e per rilanciare i video sui social,
- si facciano comunque foto e video con brevi interviste da inviare al compagno Galieni, responsabile comunicazione nazionale.

Nei giorni seguenti l’avvio, la campagna continuerà con:
- affissione di striscioni all'esterno di scuole, ospedali o comunque in luoghi simbolicamente significativi da identificare e documentare l'iniziativa con foto e video da inviare al nazionale e pubblicare sui social;
- distribuzione di volantini dove è possibile o farli circolare per contatti interni a scuole, ospedali, uffici pubblici ecc
- stampa dei volantini in formato locandina da affiggere all'esterno dei luoghi individuati o far arrivare alle bacheche interne
- le infografiche e i volantini vanno pubblicati sui social a partire da Sabato 12, avendo l'attenzione di farne uscire uno al giorno, partendo dalla prima serie di volantini “quella con le mani”, ciò, anche al fine di costruirne una sequenza, trovate anche una versione in bianco e nero; il banner inviato dovrebbe campeggiare sui nostri social per tutto il periodo di questa fase della campagna. Segnaliamo che già nei prossimi giorni vi invieremo una grafica contro l'autonomia differenziata.

Infine si propone di costruire dove è possibile con dirette facebook dei momenti di confronto, a partire dal documento e dalla nostra piattaforma, con interlocutori ed interlocutrici del mondo sindacale, pubblici dipendenti, rappresentanti di movimenti ecc.

Sciopero dei dipendenti pubblici di mercoledì 9 dicembre
Nel caso che, come pare fino a oggi, lo sciopero fosse confermato si invitano tutte le federazioni a essere presenti per interloquire con le lavoratrici e i lavoratori comunicando attraverso il volantino e possibilmente uno striscione e cartelli con i nostri contenuti.
Il giorno precedente riceverete il comunicato nazionale da utilizzare che, naturalmente, potrete modificare secondo le vostre esigenze e verso i media locali.

Antonello Patta
Resp. Lavoro PRC-SE

Rosa Rinaldi
Resp. Organizzazione PRC-SE

 luca 1

luca 2

 luca 3

 luca 4

 luca 5

 luca 8

 TAVECCHIO 4

 tavecchio 5 bis

 TAVECCHIO 6

 tavecchio 8

 VOLANTINO

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno