locatelli28Care compagne e cari Compagni,

vi informiamo che, così come comunicato alla Direzione nazionale nell'ultima riunione, abbiamo chiesto al compagno Ezio Locatelli un impegno nella Direzione Nazionale e nello specifico al Dipartimento Organizzazione con l'incarico di: “relazioni con i territori”.

Un incarico delicato ed essenziale, specie in questa fase in cui le relazioni avvengono, in buona sostanza, esclusivamente on line. Abbiamo ritenuto importante, quindi, garantire una relazione costante con la direzione nazionale ed in particolare con il dipartimento Organizzazione.

Di seguito l'indirizzo email del compagno Ezio Locatelli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ringraziamo il compagno Ezio Locatelli per aver accettato l'incarico continuando a svolgere il ruolo di segretario di Rifondazione Comunista a Torino.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale
Res. Organizzazione

Care compagne e cari compagni,
finalmente siamo in grado di certificare e pubblicare i dati del Tesseramento 2019, anche se siamo ancora in attesa di circa un centinaio di tagliandi, da alcune Federazioni che ce ne hanno preannunciato l'invio.

La pandemia che ci ha colpiti ad inizio 2020 e alcuni problemi in qualche territorio non ci hanno aiutati ad operare una certificazione più celere del dato, lo testimoniano le numerose telefonate che avete ricevuto al fine della consegna dei tagliandi.

Riteniamo importante la certificazione del numero dei nostri iscritti, così come lo è la costruzione dell’anagrafe nazionale degli iscritti e delle iscritte al partito, cogliamo questa occasione per comunicarvi che stiamo predisponendo tutti i materiali necessari in tal senso e che lo faremo centralmente.

L'anagrafe delle iscritte e degli iscritti ci permetterà di conoscere meglio la composizione del corpo del nostro partito, di avere maggiori cognizioni circa l'insediamento nei corpi sociali delle iscritte e degli iscritti.

Il dato del tesseramento aggiornato, suscettibile di qualche variazione al rialzo, come sopra accennato, è di 9601 tra iscritte ed iscritti.

L'ultimo dato certificato è quello del 2015, rispetto al quale, quello attuale è inferiore, tuttavia siamo ancora un Partito che pur essendo in difficoltà, ha mantenuto il proprio insediamento su tutto il territorio nazionale.

Un dato, questo, non irrilevante in un contesto di crisi generalizzata delle forme della politica organizzata e se si tiene conto dell’oscuramento mediatico operato dai mezzi di informazione nei nostri confronti.

Certamente abbiamo situazioni di crisi e abbiamo avuto defezioni dal partito, su cui è importante riflettere e fare ogni sforzo per recuperare le relazioni. Ci incoraggiano le richieste di iscrizione pervenute, anche, on line e la ripresa di attività coordinata, su tutto il territorio nazionale, sia del Partito che dei Giovani Comunisti attraverso l'utilizzo delle diverse piattaforme della comunicazione sia online che sui social. Certo non è la stessa cosa dal potersi riunire in presenza, tuttavia ci è stato utile a non bloccare attività politica e relazioni con le compagne e i compagni.

Insomma, anche se il quadro politico, nel suo insieme, è quello che conosciamo, con le difficoltà legate al Covid e non solo, abbiamo, tuttavia, prodotto iniziativa politica e sociale sia territoriali che nazionali, come vediamo in queste giornate di mobilitazione sulle nostre campagne, riflessione in relazione al centenario del Partito Comunista ecc., un lavoro collettivo teso al rilancio e all'insediamento del nostro Partito.

Questi alcuni degli obiettivi che ci dobbiamo dare in questo 2021 segnato per noi da importanti ricorrenze storiche e dal nostro congresso.

La pandemia, come già detto, ha bloccato i tanti momenti di socialità che ci permettevano di incontrarci e sviluppare anche le campagne tesseramento, dovremo quindi utilizzare tutti gli strumenti e anche nuove modalità per potersi iscrivere su cui stiamo lavorando e di cui vi daremo conto.

Il nostro obiettivo è che il 2021 diventi l'anno in cui invertiamo la tendenza negativa di questi anni e ricominciamo a crescere. Anche i dati del 2 x mille appena pubblicati ci fanno ben sperare, possiamo farcela. Mettiamoci al lavoro, riprendiamo la lotta, tutte e tutti.

L'occasione ci è cara per ringraziarvi tutte e tutti, per il lavoro svolto con l'augurio, appunto, che il 2021 rappresenti un anno di ripresa delle adesioni al nostro partito.

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale, responsabile Organizzazione Prc-Se

Giancarlo Ilari
Responsabile nazionale Tesseramento Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

nel ricordarvi che per sabato 23 gennaio abbiamo lanciato una giornata di presidi sul territorio, nella campagna "Le loro crisi le nostre proposte" anticipata, ieri, da quello tenuto a Roma in piazza Montecitorio durante la discussione sulla fiducia al governo, vi inviamo il volantino prodotto dal dipartimento Lavoro da utilizare nei presidi e nelle iniziative.

Grazie per l'attenzione e "al lavoro e alla lotta"

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione Prc-Se

CRISI PROPOSTE

210121striscione

Care compagne e cari compagni,

il tesseramento 2020, come comunicato con la circolare del 20/12/20, si chiuderà il 15 febbraio 2021, vi chiediamo di utilizzare questo ultimo periodo per chiuderlo al meglio sollecitandovi, per chi non lo avesse già fatto, ad inviare i dati del vostro tesseramento ed i relativi tagliandi alla sede nazionale del partito.

Vi anticipiamo le immagini della tessera 2021 del Partito, nei prossimi giorni invieremo quella dei Giovani Comunisti, le immagini sono utili ai fini dell'avvio della campagna tesseramento 2021.

Il 2021 è per noi un anno molto importante, infatti, sono 100 anni dalla nascita del Pcd’I, 30 anni dalla fondazione del Partito della Rifondazione Comunista, e a 20 anni da Genova 2001.

Queste date rappresenteranno un'occasione Importante, certo per ricordare, ma anche e soprattutto per sviluppare iniziative di studio approfondimento e sviluppo della nostra proposta politica considerando che il 2021 sarà anche l'anno in cui terremo il nostro congresso.

Un anno, insomma, carico di simboli e di impegni politici e, la tessera dedicata ad Antonio Gramsci è emblematica delle importanti circostanze e ricorrenze che accompagneranno questo 2021.

Come sempre, appena pronte, invieremo una prima dotazione di tessere ai Regionali che a loro volta dovranno provvedere alla distribuzione delle stesse a tutte le Federazioni del Partito. In ogni caso le Federazioni dovranno rivolgersi ai Regionali per il ritiro delle nuove tessere 2021 e, sempre tramite i Regionali, dovranno far pervenire le ulteriori richieste di tessere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vogliamo sottolinearlo: l’iscrizione a Rifondazione Comunista, oltre ad essere un atto di adesione a un progetto politico, è anche una importantissima, indispensabile fonte di autofinanziamento per il Partito.

Il costo della tessera per ogni iscritto è di 20 euro per: studenti, cassaintegrati, disoccupati, pensionati al minimo, e, sempre di 20 euro per i giovani comunisti; di 40 euro per: lavoratori e lavoratrici o compagne e compagni che hanno un reddito.

Nel chiedere di prestare la massima cura per il buon esito della chiusura del tesseramento 2020 e della campagna tesseramento 2021 chiediamo, altresì, di compilare sempre con la necessaria attenzione i moduli allegati alla tessera e di riempire i file allegati alla circolare del 20/12/20 (che comunque vi inoltriamo nuovamente in allegato), utili per costruire l'anagrafe completa degli iscritti e delle iscritte, inviandolo alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nei prossimi giorni provvederemo a costruire una campagna per il tesseramento attraverso materiali video e cartaceo di cui vi daremo notizia quanto prima.

Buon lavoro!

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale, Responsabile Organizzazione Prc-Se
Giancarlo Ilari, Responsabile Tesseramento Prc-Se

TESSERA PRC 2021

Ieri, 13-01-2021, la Commissione Agricoltura della Camera ha votato pareri condizionanti ai decreti del Ministero dell'Agricoltura che tentavano di forzare un'apertura illegittima agli OGM e alle NBT e impedivano agli agricoltori molte attività legate a semi e sementi.

I pareri votati vincolano al rispetto della sentenza della Corte europea di Giustizia, che equipara i "nuovi" OGM agli OGM tradizionali, e eliminano ogni riferimento relativo agli OGM nei decreti presentati.

Il nuovo Ministro dell'Agricoltura, che succederà alla dimissionaria ministra Bellanova, sostenitrice degli scellerati decreti pro-OGM, dovrà fare i conti con questi pareri che ribadiscono che l'Italia vuole essere un paese libero da OGM.
Ci uniamo alla soddisfazione delle organizzazioni agricole biologiche e contadine, delle associazioni di tutela ambientale e dei consumatori, al cui appello abbiamo dato piena adesione e sostegno ed insieme alle quali continueremo a vigilare affinchè i diritti e la salute vengano prima del profitto delle multinazionali.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale
Elena Mazzoni, responsabile ambiente
Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno