Rosa Rinaldi, responsabile nazionale Ambiente di Rifondazione comunista, dichiara:

"L'articolo 29 della proposta di decreto Sviluppo prevede il divieto di opporsi all’installazione di antenne di telecomunicazioni su propri immobili da parte di cittadini e condomini. Reputiamo gravissima questa proposta che apre la strada ad un proliferare di antenne, con un aggravamento dell'inquinamento elettromagnetico, senza possibilità per i cittadini di opporsi all’installazione di tralicci e antenne.

Ancora una volta questo governo si appresta a varare una norma che, in nome di un presunto sviluppo, calpesta il diritto alla salute dei cittadini. Rifondazione Comunista invita tutte le forze politiche ed i numerosi comitati spontanei sorti in difesa del controllo delle emissioni elettromagnetiche ed a tutela del territorio a manifestare apertamente il dissenso contro una tale, scellerata ipotesi".

Roma, 14 settembre 2012


Tratto da Pubblico del 13 settembre

A 30 chilometri da Sigonella, nella Sicilia sud orientale, nell’entroterra del golfo di Gela, si nasconde una base militare meno nota, ma oggetto di una nuova campagna ambientalista e pacifista. Si trova a Niscemi, comune di 27mila anime della provincia di Caltanisetta. Qui, nel 1991, gli americani installano un centro militare di terra e piantano 41 antenne con lo scopo di monitorare gli spostamenti delle forze belliche dell’area euromediterranea. Il tutto a 2 chilometri e mezzo dal centro abitato e nel cuore della riserva naturale della Sughereta, 3000 ettari di querce da sughero e macchia mediterranea.

Leggi tutto...

Sì, auguri ai Cittadini del Parco, al loro coraggio di vivere nei territori del Parco, al loro infinito amore  per il Parco, alla loro  capacità di sacrificio e di rinuncia per il Parco, alla loro maturità e alla loro grande coscienza ambientale cresciuta con il Parco.

Un Parco  vive e  mantiene intatte le sue bellezze e il suo fascino  grazie all’amore degli uomini che lo abitano e che lo vivono. Quegli uomini sono i Cittadini del Parco!

Leggi tutto...

Care compagne, cari compagni,

appena rientrati dalle “ferie” – passate tra le tante iniziative su ambiente e beni comuni che hanno costellato le feste di Liberazione (ricordiamo anche la bella festa nazionale di Savona dedicata proprio al tema dell’ambiente) - ci immergiamo nuovamente con piacere nel mare delle iniziative politiche.

Sono già diversi gli appuntamenti in calendario e qui di seguito ve ne segnaliamo alcune iniziative esterne che meritano tutta la nostra attenzione:

 

-          Forum Sociale Urbano

Napoli 3-7 settembre

Il link al programma completo

http://forumsocialeurbanonapoli.org/il-calendario-del-2-forum-sociale-urbano/

-          Riunione coordinamento nazionale Forum Acqua

Napoli Sabato 8 settembre dalle 11.00 alle 17.00

presso la sede dell'Associazione CVX Gesù Nuovo sita in Via S. Sebastiano, 48

-          Incontro dibattito PER IL RILANCIO DEI PARCHI, PER LA SICUREZZA DEL SUOLO, PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO
Pisa 21 settembre 2012
Tenuta di San Rossore - loc. Cascine Vecchie - sala Gronchi

Organizzato dal gruppo S. Rossore

Il link al programma completo

http://www.grupposanrossore.it/21_settembre.html

 

Con l’occasione e per chi fosse in zona segnaliamo anche il Convegno Amianto, oltre la polvere...

Vietri sul Mare venerdì 07 settembre ore 19.00

Festa di Liberazione

 

 

Vista l’importanza delle iniziative vi chiedo di segnalarci la vostra partecipazione in modo da coordinare al meglio la nostra presenza.

Cari saluti,

Rosa Rinaldi

Resp. Ambiente, territorio, beni comuni

Segreteria naz. Prc

 

La Corte di Cassazione ha affermato che se un lavoratore muore per un tumore ricollegabile all'assorbimento di polveri di amianto, tutti coloro che avrebbero dovuto prevenire l'assorbimento di tali polveri sono penalmente responsabili. La responsabilità penale si ha anche nel caso l’esposizione sia una concausa del tumore e anche quando il decesso avviene  molti anni dopo il periodo di assorbimento dell'amianto.

Un articolo de Il Sole 24 Ore, pubblicato sul sito dell’Inail, commenta la sentenza della Cassazione.

Clicca qui per consultare l’articolo

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno