di Francesco Piccioni :: Intervista a Francesca Re David (Fiom)

Come siete arrivati alla decisione di manifestare il 20 ottobre?
La Cgil ha deciso di proclamare questa come giornata di mobilitazione e riunificazione delle lotte. Troviamo estremamente positivo che si ragioni sulla riunificazione delle vertenze, perché la situazione è drammatica da ogni punto di vista. Oltre alle singole situazioni, c'è un problema di totale assenza di politica industriale in questo paese. Il governo non sta svolgendo alcun ruolo in questo senso.

Leggi tutto...


di Stefano Galieni

Rosario Rappa è entrato a far parte in questi giorni della segreteria nazionale della Fiom, la sua è una storia di rappresentante delle lotte dei lavoratori, in particolare in Sicilia che merita di essere ripresa.
«Sono in Fiom dal 1980, prima avevo fatto per 3 anni il bracciante agricolo, poi sono entranto in una fabbrica di scaldabagni, la Varm Boiler, nella linea di montaggio. Nel 1985 sono finito a lavorare a tempo pieno nella Fiom a Palermo».

Quindi la tua storia sindacale inizia in contemporanea con l’attacco padronale della Fiat, la famosa marcia dei quarantamila che ha portato a smantellare tanti diritti?
«Si e per certi versi è emblematico. Nei decenni precedenti c’erano state battaglie formidabili dei lavoratori per imporre il decentramento produttivo anche a Sud.

Leggi tutto...

Un referendum che cancelli la controriforma Fornero sulle pensioni: Rifondazione l’ha proposto a “quelli del Palazzaccio”, a quei soggetti che hanno lanciato i referendum contro le norme che stravolgono lo Statuto dei lavoratori e la contrattazione collettiva. Il quesito sarà pronto nelle prossime ore e verrà presentato ufficialmente la prossima settimana. Ma Roberta Fantozzi anticipa a Ombrerosse che «l’operazione cercherà di cancellare i principali elementi di iniquità e le penalizzazioni introdotti da quella controriforma».

Leggi tutto...

Intervista a Francesca Re David (Fiom)

di Stefano Galieni

Francesca Re David è responsabile nazionale organizzazione della Fiom. Non solo l’organizzazione che rappresenta fa parte del comitato promotore dei referendum ma a lei faranno capo i comitati di sostegno dell’organizzazione sindacale, impegnata nella raccolta firme. Le chiediamo con quale approccio e in che senso la Fiom intende fondamentali questi referendum.

 «Noi lo dicemmo chiaramente anche durante la manifestazione del 9 marzo che avremmo utilizzato ogni strumento possibile sia per impedire la distruzione dell’articolo 18 che per far si che venisse introdotto l’articolo 8 che distrugge il contratto nazionale. Abbiamo più volte organizzato scioperi per sostenere i diritti di cittadinanza nei luoghi di lavoro dicendo chiaramente come la pensavamo.

Leggi tutto...

di Matteo Pucciarelli

Hanno fatto i soloni per anni, col ditino alzato, spiegando a destra e a manca cos’era il “riformismo” e come era arretrato e ideologico quel sindacato lì, la Fiom. Smantellavano diritti, uno dietro l’altro, meno pause anche per pisciare, e loro ti spiegavano che era giusto, che era anche di sinistra, che il mondo cambiava a bisognava adattarsi e crederci e fidarsi.

Il padrone, o meglio l’amministratore delegato col maglioncino, ricattava ma invece no, siete voi che non capite, siete voi troppo rigidi, troppo ideologici. Dare dell’ideologizzato a chi difendeva conquiste pagate a caro prezzo nel corso dei decenni passati è diventata a sua volta una forma di ideologia che ha rapito tanti, a “sinistra”.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista