disastrodi Rocco Tassone*

Sulla proposta di legge regionale di iniziativa popolare “Disciplina regionale in materia di raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati non pericolosi”.
La regione Calabria è oggetto di un commissariamento nel campo dei rifiuti che  dura da 15 anni. Questo commissariamento, all’epoca giustificato con la presunta situazione di emergenza, ha prodotto solo guasti, mentre l’emergenza non è stata risolta: è evidente che commissariare non è servito a niente. Ma non solo non è servito a niente; se si presta attenzione alla cronaca di questi ultimi 15 anni ci accorgiamo che un’emergenza presunta è stata trasformata in una emergenza vera.

Leggi tutto...

amministrative

di Gianluigi Pegolo*

Nelle prossime elezioni amministrative una partita decisiva si gioca al nord, dato che la rottura dell'asse PdL - Lega è destinata a rimettere in discussione l'equilibrio politico amministrativo di molti comuni.

Leggi tutto...

china

di Pietro Greco

Le parole di Wen Jaobao, lo scorso 5 marzo, hanno colto tutti di sorpresa. Anche a Pechino. Intervenendo all'annuale Congresso del Popolo, il Primo Ministro...

Leggi tutto...

nonnopcdi Federico Taddia

Non so se il computer mi ha cambiato la vita, ma di sicuro mi fa sentire in contatto con il mondo e mi rende indipendente su un sacco di cose: magari averlo avuto da giovane, adesso saprei come usarlo e non sarei qui a districarmi tra mail, allegati e immagini che non si vogliono scaricare». Usa il mouse con la stessa abilità delle carte da burraco Maria Di Caro, 81 anni, smanettona della terza età insieme ad altri 4000 over 65 partecipanti al progetto «Nonni su Internet», un innovativo corso lanciato in oltre 150 scuole di tutt'Italia, dove 3000 ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori insegnano l'abc del computer agli anziani, prendendoli sottobraccio e accompagnandoli nel fantastico mondo del digitale.

Leggi tutto...

afghanistan

di Fabio Amato

L'ennesima strage di civili compiuta da uno o piú soldati americani in Afghanistan sta svelando ancor di piú , anche a chi rimane disattento o silente di fronte alla continuazione dell'occupazione dell'Afghanistan, l'assurdità e la disumanità della guerra. Chi si ostina, in barba al buon senso e alla verità a voler chiamare missione di pace quella che continua ad essere una guerra, é servito. La barbarie compiuta nei villaggi contro civili inermi, non é solo l'opera di un pazzo.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno