Alle/ai segretarie e segretari provinciali Prc-Se
p.c. alle/ai segretarie e segretari regionali Prc-Se

Car* compagn*

nel sollecitare le federazioni a portare a compimento, nel più breve tempo possibile, il tesseramento 2015 nei rispettivi territori si chiede a tutt* di ottemperare e far rispettare la norma dello Statuto del Partito della Rifondazione Comunista che prescrive che l’iscrizione debba avvenire nel luogo di residenza o nel luogo ove si svolge la prevalente attività di lavoro, studio, sociale o tematica. Solo in mancanza di un circolo di riferimento l’iscrizione può avvenire nel circolo territoriale più vicino al luogo di residenza. Detto ciò impegniamoci da subito per completare le iscrizioni per l’anno in corso. Fraterni saluti.

Roma, 27 ottobre 2015

Ezio Locatelli
segreteria nazionale Prc-Se- responsabile organizzazione

torinodi Ezio Locatelli*

In questi giorni abbiamo avuto la riprova che Piero Fassino, sindaco di Torino, vive non a Palazzo Civico ma su un altro pianeta. In una lettera ad un quotidiano, sulle prossime amministrative e sulla eventuale ripresentazione della sua candidatura, Fassino parla di Torino come se stesse parlando di tutt’altra realtà. L’immagine che viene data è di una città metropolitana all’avanguardia in tutti i campi: industria, finanza, tecnologie spaziali, ricerca, formazione, università, cultura, cibi, turismo e chi più ne ha più ne metta. L’immaginifico Fassino parla di Torino come di una grande città che per la sua capacità di “straordinaria trasformazione” è diventata un “vero e proprio punto di riferimento nell’era della globalizzazione”. Che Torino sia un importante e bella città è fuor dubbio.

Leggi tutto...


rifondazione-strscioneEzio Locatelli* -

Siamo partiti col piede giusto. Quest’ultimo fine settimana ha visto impegnate, nei rispettivi territori, la maggior parte delle federazioni di Rifondazione Comunista nell’avvio della campagna nazionale “i soldi ci sono!”. Un campagna di controinformazione – per dirla con un termine utilizzato negli anni settanta – riguardo le politiche classiste del governo Renzi, le menzogne volte a mascherare l’operazione di trasferimento di reddito, di ricchezza, di poteri dal basso verso l’alto in atto nel nostro paese. La prima di queste menzogne, su cui si è consolidato un dominio di luoghi comuni reazionari, è che ci troviamo in presenza di una crisi da scarsità. Un inganno cui s’è fatto largo ricorso nella comunicazione politica per plasmare senso comune, legittimare misure di austerità, riduzione dei salari e delle pensioni, smantellamento del sistema delle protezioni sociali e dei diritti del lavoro.

Leggi tutto...

Dai, dai, dai. Al 30 Settembre siamo 10.299 pari al 52,2% degli iscritti del 2014. A qualcuno, e figurarsi, sembrerà poco però … continuate a leggere. In confronto allo stesso periodo dello scorso anno (la prima rilevazione che feci era di Novembre ed eravamo meno della metà dell’anno precedente) siamo molto avanti e inoltre c’è da considerare che 9 federazioni (su 112) non hanno comunicato per tempo i dati. Inoltre il nuovo metodo di acquisto delle tessere, col pagamento della quota nazionale all’atto dell’acquisto da parte delle federazioni e dei regionali, se da un lato ha contribuito a dare nuovo peso e serietà all’atto del tesseramento dall’altro ha prodotto dei ritardi nella distribuzione delle tessere cosi che in alcune regioni il tesseramento è partito solo da alcuni mesi. Poi c’è da segnalare, e lo faccio davvero volentieri, che già 11 federazione (e una regione nel suo complesso) hanno raggiunto o oltrepassato il 100%: le voglio citare tutte e sono LA SPEZIA, MANTOVA, MONZA, SONDRIO, BELLUNO, UDINE, FERRARA, RIMINI, TIVOLI, CAMPOBASSO e RAGUSA (il MOLISE nel suo complesso). A questi dati va affiancato quello relativo alle richieste di adesione on line che ha già superato in assoluto quello del 2014 (siamo passati da 1 richiesta ogni due giorni a quasi 1 al giorno). Insomma, certo che c’è da lavorare e ancora molto da fare ma quest’anno siamo nelle condizioni, dopo tanto tempo, di poter mettere il segno + davanti al confronto degli iscritti con l’anno precedente. E allora al lavoro a cominciare dalle giornate del 17 e 18 Ottobre che possono diventare un’occasione per rafforzare il Partito anche su questo aspetto.
E allora dai compagne e compagni, obiettivo 100%: ce la possiamo fare!

Luca Fontana – Responsabile Nazionale Tesseramento PRC

wp locatelliEzio Locatelli, segreteria nazionale – responsabile organizzativo Prc-Se

Car* compagn*,

ci aspettano due settimane intense. Due settimane caratterizzate da una molteplicità di iniziative di mobilitazione che hanno come obiettivo il cambiamento di rotta delle politiche economiche e sociali, una politica di giustizia sociale e ambientale, la lotta contro la povertà e le disuguaglianze sociali, la lotta contro le politiche neoliberiste e di austerità. Eventi, mobilitazioni, presidi promossi in tutte le città italiane (oltre che a livello europeo) da associazioni e movimenti vari per le quali è importante, in pieno spirito unitario, segnare una presenza delle compagne e dei compagni di Rifondazione Comunista.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno