di Davide Pappalardo

Intervista al cantautore Peppe Giuffrida :: “Articolo Uno”, 13 canzoni sul lavoro nell’Italia senza lavoro, da ascoltare gratuitamente sul sito dell’Unità. Si tratta di un’iniziativa meritoria e importante perché parla del dramma del lavoro in questo contesto di crisi e di attacco ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. E lo fa dal punto di vista di chi di solito ha pochi spazi per prendersi la parola.

Leggi tutto...

Il Partito della Rifondazione comunista è al fianco dei lavoratori della produzione culturale e dà il proprio sostegno e la propria adesione alla giornata di sciopero nazionale del 25 marzo contro la politica del governo Berlusconi.

Questo governo conosce bene il valore della cultura e della formazione. Tanto bene da voler impedire alle persone di sapere, di conoscere, di capire. Per questo si vuole impedire la circolazione delle idee, la libertà d’espressione e l’autonomia e l’indipendenza della cultura.

Per questo si smantella l’intervento pubblico in tutti i settori della conoscenza, della comunicazione, dei saperi e della cultura. Per questo si chiudono enti di ricerca e istituzioni culturali, si mette in ginocchio tutta la produzione culturale, si mettono a rischio migliaia di posti di lavoro, si distruggono professionalità di eccellenza.

Per questo si “chiudono i rubinetti”.

Leggi tutto...

Dopo i 27 milioni di ieri, oggi altri 50 milioni di euro sono stati tolti al Fus. Non è stato sufficiente aver messo in ginocchio la produzione culturale del nostro paese, per portare a termine l’operazione distruttiva di questo governo si mette a rischio la sopravvivenza stessa dei beni culturali, la tutela del patrimonio archeologico e dei musei.

Il governo Berlusconi sta realmente raggiungendo lo scopo di cambiare il paese: sta infatti tentando di distruggere tutte le conquiste democratiche, tutti i diritti dei lavoratori ottenuti che anni e anni di lotte,

settecentoventimila euro l’anno per 5 minuti di trasmissione al giorno.

Leggi tutto...

Continua l’opera di distruzione della cultura italiana, delle sue istituzioni e del suo patrimonio da parte del governo Berlusconi. Mentre è ancora in atto la lotta dei lavoratori e di tutte le organizzazioni del cinema italiano contro il rischio di speculazione immobiliare nell’area di Cinecittà, oggi a causa dei tagli al Fondo unico dello spettacolo è a rischio la vita stessa di Cinecittà Luce.

Leggi tutto...

Mentre al Senato si sta privatizzando l’università pubblica e uccidendo la ricerca, con il decreto “milleproroghe” il governo porta a compimento la politica di di mercificazione dei saperi e di smantellamento dell’intervento pubblico in tutti i settori dello spettacolo, della comunicazione e della cultura.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno