manifestazionemarsigliaIl Partito della Sinistra Europea è fermamente impegnato nella difesa dei beni comuni dell'umanità, tra i quali l'acqua è il più prezioso, per questa ragione partecipa attivamente e sostenere il Forum Mondiale dell'Acqua Alternativo che si svolge a Marsiglia 14-17 marzo.

Come l'aria, il sole e le foreste, l'acqua è un bene comune dell'umanità che deve essere conservato per mantenere l'ecosistema per la vita umana sulla Terra, mentre non è affatto una pura merce.

Difendiamo dunque strenuamente il diritto inalienabile all'acqua come bene comune dell'umanità attraverso un processo di gestione sociale di acqua e servizi igienico-sanitari.

Leggi tutto...

manifestazione-per-lacqua-marsiglia-17-marzo-1012-foto-4

di Gianluca Schiavon

Si è svolto a Marsiglia presso i Dock des Suds dal 14 al 17 marzo il FAME, Forum alternativo mondiale dell'acqua.

Leggi tutto...

manifesta_marsiglia

di Caterina Amicucci

Si è chiuso ieri con una grande e colorata manifestazione che ha attraversato il centro di Marsiglia il Forum Mondiale Alternativo dell'acqua.

Leggi tutto...

120316rosarinaldiCare compagne e cari compagni,
questa è la prima riunione del Dipartimento Ambiente-Territorio-Beni Comuni dopo il congresso di Napoli. La prima riunione dopo la stagione dei referendum, che ha prodotto una trasformazione nella cultura collettiva sul privatismo e sulla demercificazione di beni come l’acqua e che ha rimesso a tema la questione della democrazia partecipata, ed oggi , nonostante la vittoria dei referendum, è squadernata la questione della ripubblicizzazione dell’acqua sia da un punto di vista delle norme sulle liberalizzazioni sia per il blocco che molte realtà amministrative frappongono. Un’esperienza, questa, che parla anche al nostro modo di essere e di funzionare. Il nostro congresso aveva come slogan : “ Connettiamoci” e di questa connessione se ne avverte tutta l’urgenza. Perciò ritengo che questo dipartimento, sia per la vastità delle materie di competenza sia per le aderenze che queste hanno con le pratiche e le scelte che si compiono nei territori, debba prevedere una partecipazione alla direzione e alla responsabilità delle compagne e dei compagni impegnati nei territori.
Il senso di questa prima riunione è provare a costruire un profilo programmatico per la nostra azione, che torni a definire coerenze e orientamenti sull’ampio spettro delle materie di cui ci occupiamo, un orientamento che si costruisce attraverso le esperienze locali e gli atti che si assumono, capace di ridefinire coerenze e impostazioni condivise e utili per il partito.

Leggi tutto...

120316forumalternativoUna delegazione di Globalproject si trova a Marsiglia per seguire lo svolgimento delle assemblee e delle mobilitazioni del Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua. Il primo giro di interviste realizzate oggi ha coinvolto alcuni dei tanti partecipanti provenienti dall'Italia e presenti sul posto già da alcuni giorni.

Francesca Caprini, dell'associazione Yaku, racconta alla telecamenra di GP come la prima giornata del Word Water Forum, il forum ufficiale organizzato da banche e multinazionali, si sia caratterizzata da un'ingiustificabile azione repressiva, con il risultato finale di 5 arresti e molti mediattivisti trattenuti per ore, da un'ingente mobilitazione militare che è perdurata fino al termine dei convegni. Tra gli arrestati anche due italiani, individuati dagli organizzatori del forum ufficiale attraverso delle fotografie e accusati di aver portato sostanze illegittime nei padiglioni del forum, ovvero "acqua pubblica".

Leggi tutto...

porto-tolle

di Rosa Rinaldi*

L'avevamo capito da tempo, ma ora l'amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, l'ha detto chiaramente: ENEL non ha nessuna fretta di fare la riconversione a carbone di Porto Tolle! Del resto, dichiara lo stesso Conti "la domanda di energia non è così alta". Sai che scoperta! Sono anni ormai che l'Italia ha una potenza installata molto maggiore del picco di potenza richiesta. E, nel frattempo, è esplosa l'installazione di nuovi impianti da energie rinnovabili e, non ultimo, la crisi ha drasticamente ridotto la richiesta di energia.

Leggi tutto...

agricoltoriIl governo Monti fa terra bruciata dell'agricoltura. Lo fa prendendo posizione in sede europea in favore degli Ogm. Lo fa brandendo le armi della riforma del mercato del lavoro, con l'annuncio dell'eliminazione della disoccupazione agricola. Un provvedimento questo che significherebbe lasciare senza reddito e senza contributi centinaia di migliaia di lavoratori. Una scelta che distruggerebbe il lavoro stagionale che rappresenta oltre il 90% dell'occupazione totale in agricoltura, settore che vive di stagionalità.

Leggi tutto...

ambienteI lavoratori della cellula di fabbrica ILVA del Partito della Rifondazione Comunista leggono con estrema preoccupazione gli ultimissimi sviluppi del dibattito che vede ambiente e occupazione in contrapposizione sempre più netta. Noi che viviamo la problematica in maniera doppia (meglio dire completa), tanto come lavoratori quanto come cittadini, non possiamo non notare e denunciare il pericoloso cambiamento di fase che rischia di portare a conseguenze nefaste per la tenuta sociale del nostro territorio.

Leggi tutto...

multiutilityFacciamo parte dei 27 milioni di cittadine e cittadini che si sono espressi contro la privatizzazione dell'acqua e per la difesa dei beni comuni. Viviamo con forte preoccupazione i ripetuti tentativi di cancellazione del risultato referendario, che colpiscono al cuore la partecipazione democratica e la credibilità delle istituzioni.

Con l'abrogazione dell'art. 23 bis, il referendum ha restituito alla sfera pubblica non solo l'acqua, ma anche gli altri servizi pubblici, compresi i rifiuti e il trasporto pubblico locale.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno