farmingAl tavolo delle trattative tra governo e parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro, ieri pomeriggio il ministro Fornero ha annunciato una riforma dei trattamenti di disoccupazione che prevede l'eliminazione di quelli agricoli e l'introduzione di una nuova strumentazione che ridurrebbe sia il numero delle giornate indennizzate sia la contribuzione valida ai fini pensionistici. Questa notizia, se confermata, produrrebbe una “riduzione drastica” del reddito e dei contributi previdenziali per centinaia di migliaia di lavoratori e “creerebbe una situazione di forte e pericolosa tensione sociale in tutto il paese”.

Leggi tutto...

no_ogmdi Rosa Rinaldi*
Pericolosa sbandata del governo Monti anche in materia agricola. L’esecutivo, venerdì scorso, in sede di Consiglio europeo ha schierato per la prima volta l'Italia a favore del fronte dei Paesi che chiedono di coltivare organismi geneticamente modificati (OGM).
Con questa “apertura” Monti ed il suo ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, puntano a consegnare anche il mondo agricolo italiano nelle grinfie dei poteri forti, in questo caso rappresentate dalle multinazionali dell'agribusinnes.

Leggi tutto...

disastrodi Rocco Tassone*

Sulla proposta di legge regionale di iniziativa popolare “Disciplina regionale in materia di raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati non pericolosi”.
La regione Calabria è oggetto di un commissariamento nel campo dei rifiuti che  dura da 15 anni. Questo commissariamento, all’epoca giustificato con la presunta situazione di emergenza, ha prodotto solo guasti, mentre l’emergenza non è stata risolta: è evidente che commissariare non è servito a niente. Ma non solo non è servito a niente; se si presta attenzione alla cronaca di questi ultimi 15 anni ci accorgiamo che un’emergenza presunta è stata trasformata in una emergenza vera.

Leggi tutto...

rigassificatore

di Rocco Tassone*

La segreteria regionale della CGIL si è espressa favorevolmente alla costruzione del rigassificatore a ridosso del porto di Gioia Tauro.

Leggi tutto...

di Davide Pappalardo

Beni comuni, acqua, ambiente, rifiuti, energia. Non solo. Riassetto del territorio, urbanistica, agricoltura, montagna e l'impatto di devastanti politiche sulla salute (vedi in primo luogo la questione amianto). Questi i temi discussi nella partecipata assemblea nazionale del dipartimento Ambiente, Territorio e Beni comuni di Rifondazione comunista di domenica 4 marzo.

Leggi tutto...

salviamo1

di Rosa Rinaldi*

Siamo per la tutela del suolo, contro l'edificazione selvaggia e contro la cementificazione che ha devastato l'Italia.

Siamo per la salvaguardia dell'agricoltura, baluardo per la salvezza del territorio.

Siamo per la tutela delle risorse idriche, fondamentali per la vita...

Leggi tutto...

120225notav

di Ezio Locatelli

Ci hanno provato anche questa volta i fautori dell'alta velocità e delle grandi opere a dipingere i valsusini e i No Tav, venuti da molte parti d'Italia, come pericolosi eversivi...

Leggi tutto...

La Federazione della Sinistra del Lazio aderisce e parteciperà alla manifestazione convocata dai comitati per sabato 25 febbraio in difesa del territorio a Pizzo Del Prete, nel comune di Fiumicino, ove si vorrebbe realizzare una mega-discarica con annesso impianto di incenerimento dei rifiuti. Per l'occasione sono state attivate le strutture locali della FDS e saranno presenti i Consiglieri regionali Ivano Peduzzi e Fabio Nobile per ribadire la necessità e l'urgenza di porre fine alla logica delle discariche e degli inceneritori di rifiuti.

Consiglio Regionale del Lazio

Gruppo Federazione della Sinistra

Via della Pisana 1301 Roma

Tel. 0665932726-2892

Fax 0665000650

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AcquaDopo più di un'ora di occupazione della sede del Ministero dell'Ambiente, il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha ottenuto l'incontro con il Ministro dell'Ambiente C. Clini.

Al Ministro sono state poste alcune precise richieste in merito ai referendum sull'acqua dello scorso giugno e al rispetto degli esiti dello stesso, sia in riferimento alla gestione pubblica e partecipativa dell'acqua, sia riguardo all'abrogazione...

Leggi tutto...

isochimicaSi è svolto oggi un incontro tra una delegazione dei 400 lavoratori dell'ex Isochimica di Avellino e la Commissione di inchiesta del Senato sugli infortuni sul lavoro e le morti bianche.

«Ma non è stato un incontro proficuo – commenta Tony Della Pia, segretario provinciale di Avellino di Rifondazione comunista -, anzi, condanniamo l'atteggiamento a tratti cinico della commissione che ha messo in dubbio persino i dati del medico e non ha discusso delle rivendicazioni dei lavoratori.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno